Riccione celebra i 40 anni del famoso brano “We are the world” con il concerto di Musicantiere

Il 4 maggio in piazzale Ceccarini la scuola di cultura musicale rende omaggio alle star mondiali che la notte del 28 gennaio 1985 cambiarono il pop

Data :

3 aprile 2025

Riccione celebra i 40 anni del famoso brano “We are the world” con il concerto di Musicantiere
Municipium

Descrizione

Riccione si prepara ad accogliere un grande evento musicale: il 4 maggio, dalle 16:30, la scuola di cultura musicale Musicantiere presenterà un concerto-saggio a tema, dedicato al quarantesimo anniversario di “We are the world”, in piazzale Ceccarini.

Sul palco, si esibiranno le band formate da allievi e associati di tutte le età, eseguendo i brani più conosciuti degli artisti che presero parte alla storica registrazione del 1985. Il celebre brano, inciso in una notte di gennaio dagli Usa for Africa – un collettivo che riunì le maggiori star della musica, principalmente statunitensi – fu realizzato con l’obiettivo di raccogliere fondi per contrastare la carestia in Etiopia. Quella notte, passata alla storia come “la notte che cambiò il pop”, vide protagonisti artisti del calibro di Michael Jackson, Lionel Richie, Bob Dylan, Stevie Wonder, Tina Turner e Bruce Springsteen – solo per citarne alcuni – che, uniti da un’importante causa umanitaria, si ritrovarono negli studi di Hollywood per la registrazione. All’ingresso, un cartello recitava “Lascia l’ego fuori dalla porta”, simbolo dello spirito di collaborazione che rese quell’evento unico e speciale.

A quarant’anni dalla sua creazione, “We are the world” continua a rappresentare un simbolo di solidarietà e condivisione. Il concerto del 4 maggio sarà un’occasione per rivivere la magia di quella straordinaria iniziativa e per rendere omaggio agli artisti che contribuirono a scrivere una pagina indelebile nella storia della musica. In un format unico, Musicantiere proporrà anche aneddoti e curiosità sugli artisti e sulle canzoni, offrendo al pubblico non solo un’esperienza musicale, ma anche un viaggio culturale attraverso le epoche del pop e del rock.

In caso di maltempo il concerto del 4 maggio si terrà all’interno del Palazzo del Turismo.

Musicantiere: la scuola per la diffusione della cultura musicale

Negli anni, Musicantiere ha celebrato icone come i Beatles, rievocato eventi epocali quali Woodstock e il Live aid, e reso omaggio ai cantautori emiliano-romagnoli e alla musica degli anni ’90. Oltre a essere una scuola di musica, Musicantiere si impegna attivamente nella diffusione della cultura musicale, accogliendo persone di ogni età e livello, sia per soddisfazione personale che per percorsi professionali. Grazie a un team di docenti e musicisti professionisti, la scuola organizza corsi mirati e prepara gli allievi per attività live e in studio, con l’obiettivo di fornire una formazione musicale solida e accessibile a tutti. Grande attenzione viene posta anche alla musica d’insieme: attraverso un continuo confronto tra gli studenti, Musicantiere promuove l’interazione e la crescita collettiva, elementi fondamentali nella pratica musicale. Questa filosofia si concretizza nella partecipazione attiva a spettacoli ed eventi, organizzati direttamente dalla scuola o in collaborazione con enti privati e istituzioni locali.

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot