Descrizione
Promuovere il benessere fisico e la salute cognitiva, favorire la socializzazione e sensibilizzare sui problemi legati all’Alzheimer. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa “Camminando insieme”, un ciclo di 12 camminate di gruppo organizzate dall’associazione Alzheimer Rimini, in collaborazione con il Distretto di Riccione e il Centro per i disturbi cognitivi e demenze di Rimini dell’Ausl Romagna.
L’iniziativa rientra nelle attività finanziate e inserite nel “Programma attuativo anno 2024 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di Riccione”, che prevede interventi a sostegno del benessere sociale e sanitario della comunità.
“Le camminate di gruppo sono un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio benessere fisico e trascorrere del tempo insieme – dichiara la sindaca Daniela Angelini, presidente del Distretto sociosanitario di Riccione –. Invito tutta la cittadinanza a partecipare a queste passeggiate che ci accompagneranno nella bella stagione e che rappresentano anche un’importante opportunità per sensibilizzare sulla salute cognitiva e sull’Alzheimer. Inoltre, con queste camminate, vogliamo ribadire il nostro sostegno ai caregiver, persone straordinarie che dedicano la loro vita ai propri familiari, coniugando professionalità e affetto in un impegno quotidiano di inestimabile valore”.
Il programma delle camminate
Il primo appuntamento è fissato per martedì 25 marzo alle 9:15. Il ciclo prevede 12 camminate a cadenza settimanale, ogni martedì mattina fino al 10 giugno, dalle 9:15 alle 10:45, all’interno del Parco degli Olivetani di Riccione.
I percorsi saranno guidati da walking leader professionisti che avvieranno e condurranno il gruppo di cammino. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza e prevede la partecipazione delle persone coinvolte nei progetti dell’Associazione Alzheimer Rimini dedicati alla salute cognitiva. I partecipanti potranno scegliere se venire da soli o coinvolgere familiari e conoscenti interessati a condividere una piacevole esperienza di socializzazione e benessere.
Le camminate avranno una durata di circa un’ora e, in alcune occasioni, potranno prevedere una breve sosta conviviale in un bar della zona, prima del congedo.
Il ritrovo è fissato nel parcheggio pubblico di fronte al ristorante Piada d’Oro (via Arezzo 2), nei pressi della Rotonda dei cavalli su viale Enrico Berlinguer, a pochi passi dal Circolo di Buon vicinato I villaggi, dove si svolgono le attività aggregative dell’associazione Alzheimer Rimini.
Per ulteriori informazioni: dottoressa Manuela Boschetti, tel. 338 4507490.
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 14:00