Descrizione
L’amministrazione comunale ha completato questa settimana l’installazione di due nuovi canestri da basket sulla piastra blu del giardino pubblico di piazzale Aldo Moro, lungo viale D’Annunzio. La piastra, tornata due anni fa a nuova vita grazie agli interventi di riqualificazione del Comune di Riccione con la realizzazione di un nuovo manto di colore blu, garantisce così la massima polifunzionalità della struttura (dal pattinaggio alla pallacanestro, l’hockey e varie altre discipline) a beneficio dei residenti e dei turisti.
Le nuove attrezzature sportive in piazzale Aldo Moro si affiancano agli altri canestri già installati in alcuni parchi pubblici tra cui il Giardino Vittime civili del 2 agosto, l’area di viale Riace e la piastra polivalente di viale Ionio. Altri due nuovi canestri saranno invece montati sulla piastra polivalente del Parco della Resistenza, oggetto di lavori di riqualificazione attualmente in corso. Gli interventi prevedono in una prima fase la demolizione e il rifacimento di alcune aree in calcestruzzo in evidente stato di dissesto, la rimozione della balaustra in ferro zincato e il taglio del muro perimetrale. In primavera, quando le condizioni meteo saranno più favorevoli, i lavori saranno completati con la messa in posa di un rivestimento di resine acriliche, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi impianti da basket.
“Questa iniziativa segna un ulteriore passo verso il potenziamento delle strutture ludiche e ricreative della nostra città. L’installazione di nuove attrezzature sportive va a completare il programma di riqualificazione degli spazi verdi pubblici destinati alle attività ludico-ricreative e sportive dei cittadini e dei turisti. - ha commentato l’assessore allo Sport, Simone Imola - Queste aree di gioco e sport sono fondamentali per la comunità e soprattutto per i giovani che, intorno alle loro passioni, possono coltivare il senso dell’appartenenza e dell’inclusione. Con la riqualificazione di questi spazi vogliamo incoraggiare una cultura sportiva sana, promuovere uno stile di vita attivo e creare occasioni di socializzazione e divertimento per tutti”.
Contenuti correlati
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
- Passeggiata storica a Riccione Paese: un viaggio nel tempo tra storia e memoria
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Turismo a Riccione: nei primi sei mesi presenze in crescita dell’1,8%
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 11:14