Descrizione
Sei weekend dedicati alla danza tra gennaio e febbraio, oltre 10mila atleti in arrivo a Riccione, 17 giornate di gare e intrattenimento: sono i numeri dei Campionati italiani assoluti di danza sportiva che si svolgono al Playhall fino al 16 febbraio.
Dopo l’entusiasmante inaugurazione della nuova stagione turistico-sportiva di Riccione con l’edizione da record di MC Hip Hop Contest, che nei giorni scorsi ha portato in città 8mila presenze, continuano i grandi appuntamenti della danza e dei grandi eventi sportivi di livello nazionale e internazionale in programma in città. Fino al 16 febbraio Riccione ospita al Playhall la più importante kermesse nazionale di danza sportiva con i Campionati italiani assoluti organizzati dalla Fidesm.
Promhotels: “Attese 20mila presenze più gli accompagnatori”
Dopo il grande successo dello scorso anno, che aveva registrato l'aumento del numero di giornate di gare con il conseguente incremento del numero di atleti coinvolti e di appassionati al seguito, anche quest’anno la danza sportiva conferma il suo grande appeal.
Promhotels Riccione, partner dell’iniziativa e referente per la logistica alberghiera, rende noto che sono attese 20mila presenze durante lo svolgimento della manifestazione a cui si aggiungono le presenze degli accompagnatori al seguito e degli appassionati.
Tutti in pista: dalle danze latine al free style
I campionati assoluti, organizzati dalla Federazione italiana danza sportiva e sport musicali, si compongono di sei eventi distinti dedicati alle diverse discipline e riservati a tutte le categorie: dai giovanissimi di 8-11 anni agli over 70.
Le gare sono cominciate nel weekend dell’Epifania con le danze accademiche e nel fine settimana successivo con la street dance e il breaking.
Sabato 25 e domenica 26 gennaio scenderanno in pista i ballerini della disco dance, jazz e danze orientali. Il mese di febbraio sarà dedicato alle gare nazionali di danze caraibiche (1-2 febbraio), danze standard e latino-americane (6-9 febbraio), danze coreografiche e para dance (13-16 febbraio). La partecipazione ai Campionati italiani assoluti a Riccione consentirà ai partecipanti di accedere alle maggiori competizioni internazionali (Mondiali, Europei e Coppe del Mondo e d'Europa).
Le gare sono aperte al pubblico e i biglietti d’ingresso sono disponibili al botteghino del Playhall di Riccione (viale Carpi, 24) che sarà aperto un’ora prima dell'inizio delle gare.
“Ancora un altro grande evento sportivo rende Riccione protagonista nel panorama italiano dello sport. Per sei lunghi fine settimana il Playhall sarà riempito dall’energia e dal divertimento di migliaia di atleti e appassionati delle discipline rappresentate dalla Federazione italiana danza sportiva e sport musicali - ha commentato l’assessore allo Sport Simone Imola -. Siamo orgogliosi che la nostra città sia diventata la capitale della danza sportiva e continueremo a lavorare affinché Riccione sia sempre di più una destinazione ambita per accogliere i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali”.
“Anche questa edizione dei campionati assoluti ha registrato una straordinaria partecipazione di atleti di tutte le discipline, categorie e classi, provenienti da tutta Italia, testimoniando ancora una volta l’eccezionale impegno e la passione che contraddistinguono il nostro movimento sportivo - ha dichiarato la presidente della Fidesm Laura Lunetta -. Un sentito ringraziamento va alla città di Riccione per la sua meravigliosa accoglienza e per avere nuovamente ospitato questo importante evento del calendario federale e rafforzato ulteriormente il legame tra sport, territorio e comunità. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione, rendendola un grande successo”.
Persone
Luoghi
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 13:35