Descrizione
Riccione accende i riflettori sulla musica d’autore e gioca in anticipo i festeggiamenti di Capodanno con due appuntamenti esclusivi che animeranno la città. Il 29 dicembre sarà Enrico Ruggeri, voce inconfondibile e autore di successi senza tempo, a emozionare il pubblico con uno spettacolo che celebra il “Mare d’inverno” e l’intensità delle sue canzoni. Il giorno successivo, 30 dicembre, sarà la volta di Francesca Michielin, talento indiscusso della scena musicale italiana, che conquisterà il pubblico con la sua straordinaria voce e il suo repertorio raffinato.
Due serate a ingresso libero, all’insegna della grande musica e dei grandi eventi all’interno del palinsesto “Riccione Christmas Sea” che anticipano i festeggiamenti per il nuovo anno in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Domenica 29 dicembre, Enrico Ruggeri nel “Concerto degli auguri – Il mare d’inverno d’inverno”
Domenica 29 dicembre (ore 18), l’H2O Arena di piazzale Ceccarini ospiterà il “Concerto degli auguri – Il mare d’inverno” che vedrà protagonista Enrico Ruggeri, una delle voci più iconiche della musica italiana. Con la sua presenza magnetica e la passione che trasmette ad ogni performance, Ruggeri offrirà al pubblico uno spettacolo carico di energia e sentimento, rendendo questo concerto un appuntamento imperdibile per iniziare il nuovo anno con il giusto spirito.
Lunedì 30 dicembre, il concerto di Francesca Michielin
Lunedì 30 dicembre, alle 18, a salire sul palco dell’H2O Arena di piazzale Ceccarini sarà Francesca Michielin. La cantautrice e polistrumentista veneta è una delle artiste più apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo. Classe 1995, si è fatta conoscere al grande pubblico nel 2012 vincendo la quinta edizione di X Factor. Da allora, ha intrapreso una carriera in costante ascesa, caratterizzata da successi radiofonici, collaborazioni con artisti di primo piano e una raffinata ricerca musicale. Con brani come “Nessun grado di separazione", con cui ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016, e “Io non abito al mare”, ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua sensibilità e a testi profondi. Artista poliedrica, Francesca spazia tra il pop e sonorità elettroniche, esprimendo la sua personalità anche come polistrumentista e autrice.
Negli ultimi anni si è distinta per il suo impegno sui temi ambientali e sociali, portando nei suoi progetti un messaggio di consapevolezza e speranza. La sua capacità di evolversi e sperimentare fa di lei una delle interpreti più originali e amate della scena musicale italiana. “Sono molto felice di poter festeggiare a ritmo di musica l’arrivo del nuovo anno insieme al pubblico di Riccione, che da sempre mi accoglie con tantissimo calore ed entusiasmo - ha detto Francesca Michielin nei giorni scorsi -. Questa bellissima città, anche d’inverno, ha un fascino tutto suo e non vedo l’ora di far cantare e ballare tutta la piazza!”.
Il programma dei giorni successivi
Martedì 31 dicembre, la “Discoteca Romantica” e lo spettacolo pirotecnico
La notte di Capodanno, il 31 dicembre, Riccione diventerà il centro del divertimento con la “Discoteca Romantica”, un evento che trasformerà l’H2O Arena in un grande dancefloor all’aperto, animato da dj e musica fino a tarda notte. L’evento celebra la storia di Riccione, evocando le mitiche atmosfere degli anni ’80 e ’90, quando la città era il fulcro della cultura giovanile e creativa. La grande festa inizia alle 22 con i dj che hanno suonato su una delle più famose consolle degli anni ‘90: l’Aquafan, un parco acquatico che ha fatto la storia, un vero e proprio simbolo di libertà, divertimento e sperimentazione. Tra i protagonisti, Claudio Coveri e Max Monti, che riporteranno il pubblico ai tempi in cui artisti come Jovanotti, gli 883 e Fiorello si esibivano davanti alla scenografica piscina a onde.
La “Discoteca Romantica” è un progetto artistico curato in collaborazione con il collettivo artistico Rivoluzione Romantica che inaugura con un dj set lo spettacolo e partecipa anche alla realizzazione della campagna di comunicazione e creatività del Capodanno di Riccione. La festa di Capodanno coinvolgerà anche gli spazi della Galleria PalaRiccione, nell’ambito di un progetto ampio e condiviso con il PalaRiccione. Qui si alterneranno dj set e intrattenimento in perfetta sincronia con l’H2O Arena. E allo scoccare della mezzanotte, il tradizionale brindisi di auguri sarà impreziosito da uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Mercoledì 1 gennaio, il tradizionale “Tuffo di Capodanno” e la “Milonga di Capodanno”
Mercoledì 1 gennaio si aprirà con uno degli appuntamenti più attesi e amati di Riccione: l’energico e temerario “Tuffo di Capodanno”. Alle 11:30, centinaia di impavidi partecipanti, sfidando le fredde acque dell’Adriatico, daranno il benvenuto al nuovo anno con un’esplosione di adrenalina e freschezza. L’iniziativa è un progetto promosso da Polisportiva Riccione in collaborazione con il Comune di Riccione e con Associazione per l’identità di spiaggia per l’Unesco sede di Riccione, Capitaneria di Porto, Croce Rossa Italiana-Comitato Locale di Riccione, Associazione Amici della boa bianca Riccione, Associazione della Protezione Civile Arcione e Riccione Chapter Italy.
Sempre l’1 gennaio, alle 15:30, andrà in scena un evento inedito e straordinario: la “Milonga di Capodanno”, un’iniziativa che offrirà al pubblico un pomeriggio dedicato al fascino e all’emozione del tango. L’appuntamento avrà luogo nell’Arena H2O, in piazzale Ceccarini. Il progetto è promosso dall’Associazione Romagna Portegna in collaborazione con il Comune di Riccione e con Associazione La Maquina Tanguera Rimini e Associazione El Tropezon.
Contenuti correlati
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
- Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
- I Gemelli Diversi infiammano Riccione Summer Music con energia, emozioni e un tuffo nei ricordi degli anni d’oro
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 13 agosto il concerto della Safe Escape live music band
- A Riccione un fine settimana ricco di appuntamenti ed emozioni per tutti
- Oltre settant’anni di amore per Riccione: Leonarda Orsoni premiata come “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Nuovo viale Ceccarini, incontro tra Amministrazione comunale e Consorzio: a ottobre al via il secondo stralcio dei lavori
- Musica sotto le stelle a Riccione Abissinia tra jazz, rock e balli romagnoli
- Francesco Renga conquista Riccione: piazzale Roma gremito per la seconda serata di Riccione Summer Music Lunedì arrivano i Gemelli diversi
- Francesco Renga apre a Riccione un weekend ricco di eventi per tutti, tra musica, cinema, cultura e sport
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 12:42