Descrizione
Si è conclusa ieri, 3 novembre, la mostra Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio, che ha registrato un'affluenza di 9.180 visitatori, confermando l’interesse crescente del pubblico per eventi culturali di qualità a Riccione. La mostra, aperta dal 20 aprile, ha portato in scena gli autoritratti di Vivian Maier, affascinante fotografa statunitense, la cui arte ha conquistato sia appassionati di fotografia sia famiglie e visitatori di ogni età.
Questa esposizione esclusiva, dedicata interamente agli autoritratti dell'artista, ha riscosso grande successo. Numerosi visitatori hanno espresso commenti entusiasti. Molti hanno notato il significativo scatto culturale di Riccione, sottolineando l'importanza di proseguire su questa strada. Altri hanno apprezzato la qualità e l'originalità dell'arte di Vivian Maier, definendola un’opportunità unica per conoscere una straordinaria artista e ringraziando il Comune per aver portato una simile iniziativa in città. Alcuni hanno persino immaginato Maier come anticipatrice del selfie, suggerendo che, se avesse avuto accesso a Instagram, avrebbe probabilmente accumulato milioni di follower grazie alla sua identità e al suo stile unico.
Questa mostra conferma ulteriormente il ruolo della villa come sede di eventi culturali d’eccellenza. Riccione si accredita così, a livello nazionale, come un punto di riferimento per progetti artistici che valorizzano il territorio e coinvolgono un pubblico sempre più ampio e variegato, dalle giovani generazioni alle famiglie.
Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento di Riccione come polo culturale emergente, capace di offrire iniziative uniche e di qualità, confermando l’impegno della città nella promozione dell’arte e della cultura.
L’amministrazione comunale annuncia che, a partire dal 23 novembre 2024, Villa Mussolini accoglierà una nuova esposizione: fino al 6 aprile 2025 ospiterà infatti “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna”, una mostra prima assoluta in Italia che riunisce in un’esposizione unica i due fotografi.
Luoghi
Contenuti correlati
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 13 agosto il concerto della Safe Escape live music band
- A Riccione un fine settimana ricco di appuntamenti ed emozioni per tutti
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità per la settimana di Ferragosto
- Un’alba da sogno a Riccione: centinaia di persone per il live di Giorgio Poi tra la meraviglia del mare, musica e poesia
- Ottima partenza per la rassegna “Cinema nel Parco”, oltre centoventi spettatori per lo spettacolo di apertura
- Musica sotto le stelle a Riccione Abissinia tra jazz, rock e balli romagnoli
- Francesco Renga conquista Riccione: piazzale Roma gremito per la seconda serata di Riccione Summer Music Lunedì arrivano i Gemelli diversi
- “Come sale sulla pelle”: Anna Pavignano apre la nuova edizione della rassegna letteraria riccionese
- Passeggiata storica nel cuore di Riccione Paese: una serata tra memoria, racconti e luoghi simbolo
- Francesco Renga apre a Riccione un weekend ricco di eventi per tutti, tra musica, cinema, cultura e sport
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 14:05