
Riccione verso una mobilità sostenibile: bike park alla stazione, parcheggi scambiatori, più spazi per pedoni e ciclisti
Presentati i risultati di Ritmo (Riccione in transizione verso una mobilità sostenibile)
Leggi di piùPresentati i risultati di Ritmo (Riccione in transizione verso una mobilità sostenibile)
Leggi di piùL’amministrazione comunale di Riccione presenta gli esiti del percorso partecipato RI.T.MO con le strategie per il Piano urbano per la mobilità sostenibile e il Piano urbano generale: una visione condivisa
Leggi di piùIl progetto rientra nel programma per la tutela e la riqualificazione degli ecosistemi naturali regionali
Leggi di piùI lavori del primo stralcio lungo viale Torino prenderanno il via il prossimo gennaio per essere completati entro maggio del 2025
Leggi di piùLe acque di Riccione sono state classificate come eccellenti per tutta la durata della stagione balneare appena conclusa
Leggi di piùApprovata la Mappa delle esposizioni al rischio arboreo in ambito urbano del Comune di Riccione
Leggi di più“Bike to work day”, la giornata che promuove la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile per recarsi al lavoro e che intende far conoscere i benefici fisici, psicologici ed economici legati a una forma di spostamento attenta all'ambiente
Leggi di piùL'obiettivo è garantire che le decisioni finali riflettano accuratamente le necessità e le aspettative di tutti gli interessati, promuovendo un cambiamento positivo verso una fattiva transizione ecologica
Leggi di piùLa città ha ottenuto il prestigioso riconoscimento grazie all’ampliamento della rete delle piste ciclabili, all’attenzione per la mobilità sostenibile, alla sicurezza stradale e ai numerosi eventi ciclistici
Leggi di piùScopo dell’iniziativa è il coinvolgimento attivo della comunità in formulazione di strategie da integrare nel nuovo Pums. L’assessore Andruccioli: “Vogliamo promuovere equilibrio ottimale tra sviluppo turistico, attrattività urbana e qualità della vita"
Leggi di piùLa sindaca Angelini: “La redazione del Piano sarà accompagnata da un processo partecipativo con il coinvolgimento della città”. L’assessore Andruccioli: “L’obiettivo è rendere l’ambiente urbano più resiliente e rispettoso dell'ecosistema”
Leggi di più