Parco della Resistenza
Municipium

Descrizione

Il parco fu realizzato su un podere coltivato a vigna. Nel parco furono collocati 70 pini marittimi, 100 pini domestici, 30 pioppi bianchi per arrivare così all’attesa inaugurazione del 2 giugno 1974. Era solo l’inizio di uno sviluppo arboreo dell’intera area che oggi ospita anche sequoie, querce, taxodiuni (dal caratteristico colore rosso in autunno e siti in zona laghetto), la gledixia che in primavera ha tinte di giallo e aceri campestri.

Il terreno è caratterizzato da collinette realizzate con 35000 metri quadrati di terreno scavato per attuare la depressione dove è collocato il laghetto comprensivo di una superficie di circa 900 metri quadrati. Il territorio ha una superficie di 110000 metri quadrati. 

La storia del Parco della Resistenza (fonte Fameja Arciunesa)

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Servizio bar.

Servizi igienici.

Parcheggio libero.

Municipium

Modalità d'accesso

Assenza di barriere architettoniche.

Ingresso gratuito.




Municipium

Indirizzo

Viale Monte Bianco, 10, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot