Reparto Operativo e Sicurezza del Territorio

Fa parte di Settore 7 - Polizia Locale e Sicurezza Urbana

Municipium

Competenze

Pone in essere il servizio di polizia locale sul territorio a tutela della sicurezza stradale ed urbana. Gestisce le emergenze operative di competenza del Settore, le istanze urgenti afferenti alla centrale operativa; interviene sulle attività programmate volte alla tutela del decoro urbano e alle segnalazioni ricevute e disposte dalla Centrale Operativa operando con tempestività sulle criticità impreviste od emergenti. Gestisce il servizio di studio e analisi delle criticità afferenti alla sicurezza urbana garantendo la pianificazione degli opportuni interventi. Monitora ogni criticità che possa influire sul decoro urbano, mettendo in campo gli interventi e i servizi più efficaci. Il reparto svolge attività di contrasto ai fenomeni di insicurezza e degrado urbano, disagio, inciviltà e criminalità diffusa. Controlla l’ottemperanza alle ordinanze balneari e tutti i relativi adempimenti. Controlla altresì gli illeciti in ambito demaniale marittimo. Cura il contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale sia in area demaniale che urbana; cura il monitoraggio sull’abuso di sostanze stupefacenti nell’ambito del controllo istituzionale per la sicurezza urbana, svolgendo la relativa attività investigativa e gestisce le attività istruttorie, predisponendo altresì l’attività informativa amministrativa presso la competente Autorità. Gestisce l’attività di polizia giudiziaria connessa agli interventi di competenza, di concerto con l’ufficio di Polizia Giudiziaria, avvalendosi di personale assegnato al reparto. Svolge tutti i servizi di competenza anche in abiti civili, curando in particolar modo il servizio di vigilanza nei quartieri, nei luoghi di aggregazione, nelle zone centrali della città e in quelle ad alta vocazione turistica, impiegando le risorse necessarie. I responsabili di Reparto, di concerto con l’ufficio Servizi, gestiscono l’attività di predisposizione dei servizi operativi di propria competenza; analogamente gestiscono i servizi operativi relativi ai Grandi Eventi e quelli connessi alla viabilità generale sul territorio del Corpo. I responsabili di Reparto, di concerto con l’ufficio Comando, sovrintendono e curano l’ordinaria gestione dell’intero parco mezzi assegnato alla Polizia Locale. Il Responsabile dell’Armeria gestisce l’armamento e gli strumenti di autotutela, comprese le dotazioni individuali speciali previste dalla normativa di polizia locale; predispone gli atti necessari per l’addestramento periodico al tiro e coordina l’attività degli Istruttori di Tiro del Corpo. Gli ufficiali del Reparto curano la formazione professionale e l'aggiornamento del personale assegnato; concorrono alla realizzazione dei programmi e dei progetti affidati al Reparto; gestiscono le istanze di accesso agli atti relativi all’attività di competenza.

 

Si suddivide nelle seguenti Unità organizzative:

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Sede Polizia Locale Corpo Intercomunale di Riccione

Via Empoli, 31, 47838 Riccione, RN, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Giorni e orari di apertura

Tutti i giorni dalle ore 7:30 all'1:00 di notte

Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot