
Elezioni
Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi; i relativi comizi sono convocati per:
- domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00
I 5 quesiti referendari
· Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
· Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
· Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
· Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
· Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Novità (6)

Referendum 8 e 9 giugno 2025: disponibilità degli scrutatori e informazioni sul voto degli italiani all’estero e degli elettori fuori sede
Fino al 13 maggio si potrà comunicare la disponibilità per il servizio ai seggi

Voto degli elettori fuori sede
Indicazioni generali per voto da parte degli elettori fuori sede

Voto degli italiani all'estero
Indicazioni generali per il voto degli italiani all'estero
Amministrazione (3)
Fa parte di Settore 1; comprende le sezioni Anagrafe, Stato Civile e Leva, Elettorale e Toponomastica, URP e accoglienza, Notifiche.
Comprende Affari Generali, Archivio Protocollo, Posta; Demografici e URP; Sistema Informativo Comunale; Ufficio Europa e PNRR; Legale, Avvocatura Civica.
Fa parte di Servizio Demografici e URP (Settore 1).
Servizi (16)
Procedimento di annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale
Procedimento di cancellazione dall'albo degli scrutatori
Procedimento di cancellazione dall'albo dei giudici popolari
Documenti (2)
Disciplina del referendum consultivo comunale previsto dall'art. 51 dello statuto comunale e istituito a norma dell'art. 6 della legge 8 giugno 1990 n. 142
Ubicazione geografica dei seggi elettorali disponibile in formato pdf e kmz