Descrizione
Il Comune di Riccione – Settore Lavori Pubblici – Demanio – Ambiente – Urbanistica – Edilizia Privata – Attività Economiche avvisa che, ai sensi dell’art. 10 del LR 4/2018, il proponente ROMAGNA CAMPING DUE SRL ha presentato istanza di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) per il progetto denominato REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E VALORIZZAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA DELL’INTERNATIONAL RICCIONE CAMPING VILLAGE – VIALE TORINO 80, RICCIONE al Comune di Riccione in data 19/10/2021
Il progetto è:
- localizzato nella Provincia di Rimini
- localizzato nel Comune di Riccione
Il progetto appartiene alla seguente tipologia progettuale di cui agli allegati B.3.11 Terreni da campeggio e caravaning a carattere permanente, con capacità superiore a 300 posti roulotte caravan o di superficie superiore a 5 ettari
Il progetto prevede: l’adeguamento e la riqualificazione dell’offerta turistico ricettiva del villaggio Riccione con la realizzazione di attrezzature e servizi di qualità tra cui, un ampio parco piscine di circa mq. 12.100, aree per spettacoli all'aperto, campi sportivi, bar, ristorante e nuovi servizi igienici; la riqualificazione del viale Torino con la formazione di un parco lineare costituito da giardini, aree verdi con giochi per bambini, pista ciclabile, nuove alberature e diverse piazze pubbliche rese vivibili e attrattive con la presenza di attività commerciali, di ristoro e turistiche ricettive; l’alleggerimento del traffico su viale Torino con una riconfigurazione della sezione stradale e lo spostamento dei parcheggi pubblici a fianco della ferrovia; la riqualificazione del sistema ambientale e paesaggistico con la piantumazione di nuovi alberi e la realizzazione di pavimentazioni drenanti.
Il progetto urbano presentato prevede in particolare la riqualificazione dell’ampia fascia territoriale compresa tra l’arenile e la ferrovia che si estende per un fronte di circa m 550 dal villaggio Romagna/Viale Sangallo fino al confine con il Comune di Misano Adriatico.
L’Ambito di intervento si compone di un’area con superficie fondiaria di mq. 143.539 con la realizzazione di una Superficie Totale edificata di mq. 8700 e un indice di utilizzazione fondiaria pari a 0,06 mq/mq.
L’insediabilità complessiva prevista si compone di mq. 3.500 per funzioni ricettive, mq. 4.370 per servizi interni alla struttura e mq. 830 per funzioni commerciali e direzionali con una capacità ricettiva massima pari a 930.
Il progetto urbano del lungomare di Riccione si pone degli obiettivi importanti che possono essere così sintetizzati:
- migliorare l'ambiente, il paesaggio l'aria e il clima
- arricchire l'offerta turistica realizzando un villaggio turistico di grande qualità
- incrementare le presenze turistiche di Riccione fornendo la disponibilità di 7.000 posti letto
- accrescere le strutture di servizio della città realizzando importanti attrezzature come i parchi dell'acqua o gli spazi per spettacoli tra cui un cinema all'aperto;
- rigenerare circa 550 ml di lungomare facendolo divenire un esteso viale alberato con ampi marciapiedi, piste ciclabili, attività di ristoro, spazi commerciali e di servizio disposti intorno a 2 nuove piazze.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
PDF/a
Licenza di distribuzione
Ulteriori Informazioni
19 Ottobre 2021 - Presentazione dell'istanza
Protocollo n. 83907/2021 del 19/10/2021
Protocollo n. 84850/2021 del 21/10/2021
22 Ottobre 2021 - Avvio del procedimento
Pubblicazione sito web
Protocollo n. 85546/2021 del 22/10/2021
22 Novembre 2021 - Termine per presentazione osservazioni
18 Gennaio 2022 - Fine procedimento
Determina Dirigenziale n. 43 del 18/01/20
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 11:36