Descrizione
Le pratiche sismiche dovranno essere sempre depositate presso lo Sportello Unico Edilizia del Comune ove ha sede l’intervento. Il Comune associato provvederà successivamente all’invio immediato della pratica se soggetta ad istanza di autorizzazione o all’invio successivo al sorteggio, se soggetta al solo deposito del progetto.
Con atto Dirigenziale, è stata approvata la nuova modalità di invio delle pratiche sismiche al SUE del Comune di Riccione, che a partire dal 1° dicembre 2023, dovranno rispettare la procedura di invio online tramite il servizio Portale Telematico CPortal unitamente alle pratiche edilizie, per le quali risulta già operativo. Come previsto dall'art. 10, comma 3 della Legge Regionale n.19/2008, resta ferma la facoltà di procedere all'invio "contestuale" o "NON contestuale" della pratica strutturale, da presentare eventualmente anche dopo l'avvio del procedimento, ma comunque sempre prima dell'inizio dei lavori.
Saranno inoltre gestite tramite il portale tutte le comunicazioni successive all'inoltro delle pratiche, anche se già depositate a mezzo PEC, tra cui eventuali integrazioni volontarie, trasmissione di integrazioni e/o chiarimenti, fine lavori, RSU, collaudi, richieste di rinnovo, etc.
L'indirizzo PEC rimarrà comunque operativo per ogni altro tipo di comunicazione (ad es. deposito certificati idoneità statica/sismica di cui alla L. 47/85) nonché per il ricevimento delle pratiche inviate dai comuni associati, presso i quali resta invarita la modalità di presentazione da parte dei tecnici.
Modulistica
La compilazione della modulistica conforme alla DGR n. 1878/2011, necessaria alla presentazione della pratica, potrà avvenire direttamente all'interno del portale. Per ogni necessità è comunque disponibile l'elenco MUR pubblicato sul sito della Regione.
Per gli interventi in sanatoria oltre alla Modulistica Unificata Regionale si renderà necessario allegare:
- Relazione sintetica corredata da elaborato grafico sulle opere abusive;
- Asseverazione del tecnico di conformità alla norma tecnica e dichiarazione del proprietario sull'epoca dell'abuso;
Diritti di segreteria
- Istanza di autorizzazione sismica - art. 94 D.P.R. n. 380/2001 - art. 11 L.R. n. 19/2008 - €. 150,00
- Denuncia di deposito progetto sismico - art. 93 D.P.R. n. 380/2001 - art. 13 L.R. n. 19/2008 - €. 150,00
- Denuncia dei lavori - art. 65 DPR 380/2001 - non dovuto
- Variante non sostanziale - €. 50,00
- Rinnovo - €. 100,00
- Deposito di certificato di idoneità statica/sismica L. 47/85 e L.R. 23/2004 - €. 50,00
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Pdf/A
Licenza di distribuzione
Riferimenti normativi
Legge Regionale 30 ottobre 2008 n. 19
Delibera di Giunta Regionale n. 1878 del 19/12/2011
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 17:14