Ufficio Comando e Servizi

Fa parte di Sezione Comando

Municipium

Competenze

L’ufficio svolge tutte le attività amministrative e burocratiche connesse allo svolgimento delle funzioni istituzionali a cui il Corpo è preposto. Gestisce la corrispondenza e il protocollo in entrata e uscita del Settore curandone, su disposizione del Comandante, lo smistamento agli uffici interessati. Cura la gestione amministrativa del personale quali la tenuta dei sistemi di rilevazione e controllo delle presenze (riposi, congedi, malattie, infortuni) e degli istituti contrattuali connessi al rapporto di lavoro dipendente compresa la gestione del trattamento economico accessorio (turnazione, straordinari, disagio, rischio ecc.) del personale dipendente per l’inoltro agli uffici competenti dell’Ente le rilevazioni ed attestazioni periodiche, contabilizzando le varie indennità da liquidare al relativo personale. Cura le procedure di assunzione del personale non di ruolo con contratto a tempo determinato, compresa la redazione e stipulazione dei relativi contratti di lavoro; collabora nella gestione delle procedure concorsuali e dei relativi adempimenti. Predispone le ordinanze di servizio interne; cura l’iter relativo alle procedure di TSO/ASO; raccoglie e diffonde al personale le disposizioni e gli ordini di servizio operativi, anche se redatte dai responsabili dei singoli settori. L’ufficio cura la predisposizione dei servizi generali del Corpo seguendo le linee programmatiche del comando e dei responsabili dei servizi, mantenendo i necessari contatti con i soggetti organizzatori di eventi e manifestazioni organizzate o patrocinate dall’Ente. Predispone gli atti necessari per la gestione dell’intero parco mezzi assegnato alla Polizia Locale. Predispone gli atti necessari per l’addestramento periodico al tiro e per la formazione professionale obbligatoria. Assolve gli adempimenti in tema di sicurezza degli ambienti di lavoro. Assolve alle attività di segreteria a supporto del Comandante, mantenendo i contatti con lo staff del Sindaco e la sua segreteria, gli altri uffici comunali, con gli Enti in generale, con altri Corpi o servizi di Polizia Locale, e con le Forze dell’Ordine secondo quanto indicato dal Comandante. Provvede alla redazione delle ordinanze contingibili ed urgenti di competenza del Settore. Adempie alle operazioni previste dal vigente CCI di gestione dei flussi in entrata ed in uscita del pubblico diretti agli uffici di piano gestendone la potenziale conflittualità. Gestisce le istanze di accesso agli atti relativi all’attività di servizio svolta dal personale.

Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Polizia Locale Corpo Intercomunale di Riccione

Via Empoli, 31, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot