Sezione Front Office e Relazioni con il pubblico - Polizia Locale

Fa parte di Settore 7 - Polizia Locale e Sicurezza Urbana.

Municipium

Competenze

La sezione cura le interazioni dirette con l’utenza, svolgendo servizio di accoglienza del pubblico e per tale compito assolve alle funzioni di front-office, fornendo supporto alla cittadinanza sulle procedure legate alle istanze ed inoltrando opportunamente l’utenza presso gli uffici interni del Comando o, eventualmente, indirizzandola presso gli uffici preposti dell’Ente. A tal riguardo adempie alle operazioni previste dal vigente CCI (contratto collettivo integrativo) di gestione dei flussi in entrata ed in uscita del pubblico della sede del Comando, gestendo la potenziale conflittualità. Collabora con la centrale operativa del Comando per le chiamate entranti che non rivestono carattere di urgenza, fornendo direttamente attraverso linea telefonica dedicata, le opportune informazioni oppure inoltrando ai competenti uffici interni del Comando le richieste dell’utenza. Svolge un servizio a stretto contatto con il pubblico e rappresenta il primo approdo dei cittadini con la Polizia Locale; cura le relazioni e la comunicazione con l’utenza secondo il modello di polizia di comunità previsto dalla legge regionale n. 24/2003. Gestisce le istanze di “cessione fabbricati” attraverso un inserimento puntuale delle comunicazioni e curando l’aggiornamento costantemente nella banca dati, finalizzato agli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Provvede alla gestione dei veicoli rimossi e cura le attività connesse con la depositeria comunale degli oggetti rinvenuti. Il responsabile della sezione cura la standardizzazione delle procedure, anche informatiche, sviluppando sistemi, modulistica e prassi volti ad efficientare il servizio reso e ad agevolare le richieste del pubblico che accedono al front-office del Comando; analizza i dati e le richieste provenienti dal pubblico, trattandole per tipologia, al fine di individuare le strategie e strumenti da utilizzare per migliorare la capacità del Corpo di agevolare l’utenza nella gestione dei procedimenti con l'obiettivo di semplificare il rapporto con cittadini e ospiti.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Polizia Locale Corpo Intercomunale di Riccione

Via Empoli, 31, 47838 Riccione, RN, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Giorni e orari di apertura

  • Da lunedì a sabato dalle ore 7:30 alle ore 13:00
  • lunedì e giovedì anche dalle ore 13:00 alle ore 18:30

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 19:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot