Descrizione
Musica, divertimento e sicurezza. Con un'ordinanza mirata firmata dalla sindaca di Riccione Daniela Angelini, l'amministrazione comunale ha deciso di prolungare l'orario della musica per animare le serate di questo lungo ponte di Ferragosto e, al contempo, ha stabilito misure precise per garantire la massima serenità a tutti i partecipanti, ottemperando le disposizioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza provinciale. Le disposizioni resteranno in vigore da giovedì 14 a sabato 16 agosto, con validità fino alle prime luci dell'alba di domenica 17 agosto, e includono misure sulla musica e sul divieto di contenitori in vetro.
Gli orari della musica
L'ordinanza comunale dispone la proroga dell'orario di intrattenimento musicale per pubblici esercizi, stabilimenti balneari e chiringuiti. Nei giorni 14, 15 e 16 agosto, la festa andrà avanti fino alle ore 02:00 del giorno successivo, offrendo così un'opportunità in più per ballare e divertirsi in tutta Riccione.
Sicurezza e decoro: divieto di bevande in vetro
Per assicurare che l'euforia dei festeggiamenti non si trasformi in rischio, l'amministrazione ha voluto prevenire ogni potenziale pericolo. Per questo motivo, su tutto il territorio comunale, da giovedì 14 a sabato 16 agosto, dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del giorno successivo, sarà vietata la vendita, la somministrazione per asporto e il consumo in luoghi pubblici di bevande in bottiglie o contenitori di vetro.
Il divieto riguarda ogni forma di vendita, compresi i distributori automatici, e si estende alla detenzione e al consumo di bevande in vetro in qualsiasi luogo pubblico. La rottura di questi contenitori potrebbe infatti causare incidenti e ferite. Sarà comunque possibile consumare bevande in vetro all'interno dei locali, con l'obbligo per i gestori di recuperare i vuoti.
Un'ulteriore misura di sicurezza riguarda i cantieri pubblici, che dovranno essere ordinati e ben delimitati per evitare accumuli di materiali pericolosi (assi di legno, tubi in metallo, pietrame) nelle zone di maggiore afflusso.
“Riccione vuole regalare ai propri cittadini e ospiti un buon Ferragosto, fatto di note, energia e spensieratezza," ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini. "Con questa ordinanza, come sempre, abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio tra la voglia di festeggiare e l'assoluta necessità di tutelare la sicurezza di ogni persona, conformemente a quanto stabilito dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza provinciale. Invitiamo tutti a godersi la musica e a rispettare le regole, così da vivere al meglio queste splendide serate estive”.
Contenuti correlati
- Riccione festeggia il compleanno con la dolcezza e la tradizione di “CiocoPaese”, l’arte e la musica di “Sogna Riccione Sogna”
- La Sindaca di Riccione Daniela Angelini ricorda Arturo Florio uomo delle Istituzioni e della comunità
- Zucche, giochi e sapori d’autunno: a Riccione arriva il “pumpkin patch” per tutta la famiglia
- PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini a Riccione
- Karate Riccione: Manuel Cunti conquista il campionato italiano master
- Alienazione dei posti auto nel condominio “Residence hotel Savioli”: nuova seduta pubblica il 30 ottobre
- Riccione riflette sull'immigrazione con lo spettacolo teatrale “Il secolo è mobile”
- La 42esima “Classica d’autunno” accende la passione per la corsa a Riccione
- Il nuovo museo del territorio prende forma: lavori conclusi, ora spazio ai contenuti sul racconto della storia della città di Riccione
- Riccione: 103 candeline accese dal talento dei giovani di “Sogna Riccione Sogna” e dalla magia di “CiocoPaese”
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 16:44