Descrizione
Riccione ha un posto speciale nel cuore di Carla Flamigni, turista bolognese che da sessant’anni sceglie la Perla verde per le sue vacanze. Per questo legame profondo e ininterrotto con la città, mercoledì 3 settembre Carla ha ricevuto dall’assessore al Turismo Mattia Guidi il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”. La consegna è avvenuta all’hotel Villa Platani, luogo che da decenni la accoglie con affetto e familiarità.
Carla, insegnante in pensione originaria di Forlì, ha iniziato a frequentare Riccione da ragazzina: prima insieme alla mamma, poi, negli ultimi anni, da sola. In tutti questi decenni non ha mai interrotto il suo legame con la città, divenuta la sua vera meta del cuore, piena di affetti e ricordi indelebili.
Ospite da lungo tempo dell’hotel Villa Platani, dopo aver soggiornato in passato anche in altre strutture ricettive, Carla ha potuto vivere da turista tutte le trasformazioni della città, dagli anni del boom economico fino alle più recenti riqualificazioni urbane, che oggi apprezza per la capacità di rinnovarsi pur mantenendo intatto lo spirito accogliente di sempre. Ancora adesso, trascorre due mesi interi a Riccione, tra giornate al mare, passeggiate di shopping e qualche serata nei locali da ballo, sempre con lo stesso entusiasmo di quando era ragazzina.
Per Carla Riccione è molto più di una semplice località di villeggiatura: è una seconda casa, un luogo che custodisce i ricordi di una vita e continua a regalarne di nuovi, stagione dopo stagione.
Contenuti correlati
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Riccione: il Comune vince al Consiglio di Stato, legittimo l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori
- “Rainbow vibe”: arte, musica e natura si incontrano ai laghetti Arcobaleno di Riccione
- Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 19:49