Descrizione
Il Comune di Riccione registra un andamento incoraggiante per il turismo nei primi quattro mesi del 2025, con una crescita significativa del flusso di visitatori stranieri che continua a rafforzare la sua posizione come meta internazionale. Bene il mese di aprile.
I dati provvisori relativi al periodo gennaio-aprile 2025 evidenziano per Riccione un totale di quasi 400 mila pernottamenti, 390.728 (-4,6% sul 2024).
Analizzando in dettaglio le presenze, si osserva che i turisti italiani hanno generato 321.426 pernottamenti da gennaio ad aprile, mentre le presenze straniere hanno raggiunto quota 69.302. Particolarmente rilevante è l'incremento delle presenze straniere, che mostrano una variazione percentuale positiva del +3,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo dato sottolinea la crescente attrattiva di Riccione sui mercati internazionali.
Per quanto riguarda gli arrivi, nel periodo gennaio-aprile 2025 il Comune di Riccione ha accolto un totale di 159.211 turisti. Di questi, 141.993 sono stati turisti italiani, mentre i turisti stranieri sono stati 17.218. Anche in questo caso, il mercato estero si distingue per una crescita degli arrivi pari al +4,1% rispetto al 2024.
Bene il mese di aprile
Entrando nel dettaglio del solo mese di aprile (con la Pasqua caduta il 20 e i ponti successivi), Riccione ha registrato un totale di 174.038 presenze, segnando un incremento del +1,8% rispetto ad aprile 2024. Questa crescita è stata spinta in modo significativo dalle presenze straniere, che hanno raggiunto quota 37.429 con una variazione del +6,9%. Contribuiscono positivamente anche le presenze italiane, pari a 136.609, che hanno mostrato un aumento del +0,5% rispetto all'anno precedente.
Questi numeri positivi nei primi mesi dell'anno rappresentano un segnale incoraggiante per la stagione turistica di Riccione e confermano l'andamento di crescita, in particolare per quanto riguarda l'afflusso di visitatori da oltre confine.
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 13:13