Descrizione
Il Comune di Riccione registra un andamento incoraggiante per il turismo nei primi quattro mesi del 2025, con una crescita significativa del flusso di visitatori stranieri che continua a rafforzare la sua posizione come meta internazionale. Bene il mese di aprile.
I dati provvisori relativi al periodo gennaio-aprile 2025 evidenziano per Riccione un totale di quasi 400 mila pernottamenti, 390.728 (-4,6% sul 2024).
Analizzando in dettaglio le presenze, si osserva che i turisti italiani hanno generato 321.426 pernottamenti da gennaio ad aprile, mentre le presenze straniere hanno raggiunto quota 69.302. Particolarmente rilevante è l'incremento delle presenze straniere, che mostrano una variazione percentuale positiva del +3,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo dato sottolinea la crescente attrattiva di Riccione sui mercati internazionali.
Per quanto riguarda gli arrivi, nel periodo gennaio-aprile 2025 il Comune di Riccione ha accolto un totale di 159.211 turisti. Di questi, 141.993 sono stati turisti italiani, mentre i turisti stranieri sono stati 17.218. Anche in questo caso, il mercato estero si distingue per una crescita degli arrivi pari al +4,1% rispetto al 2024.
Bene il mese di aprile
Entrando nel dettaglio del solo mese di aprile (con la Pasqua caduta il 20 e i ponti successivi), Riccione ha registrato un totale di 174.038 presenze, segnando un incremento del +1,8% rispetto ad aprile 2024. Questa crescita è stata spinta in modo significativo dalle presenze straniere, che hanno raggiunto quota 37.429 con una variazione del +6,9%. Contribuiscono positivamente anche le presenze italiane, pari a 136.609, che hanno mostrato un aumento del +0,5% rispetto all'anno precedente.
Questi numeri positivi nei primi mesi dell'anno rappresentano un segnale incoraggiante per la stagione turistica di Riccione e confermano l'andamento di crescita, in particolare per quanto riguarda l'afflusso di visitatori da oltre confine.
Contenuti correlati
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- A Riccione torna il “Summer Park Fest”, un Luna Park per tutti, nel segno dell’inclusione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- Taxi abusivi: la Polizia locale ferma tre auto utilizzate impropriamente come servizio taxi per le discoteche
- Albe in controluce: grande successo per Mario Venuti. La magia del sorgere del sole ora attende La Niña, Cesare Picco, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Riccione, il Festival del Sole si chiude con una notte magica di sport e danza sotto le stelle
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 13:13