Descrizione
Un gesto scaramantico, un’impresa da raccontare e una tradizione da rispettare. Riccione ha salutato così il nuovo anno con uno degli appuntamenti storici del suo calendario delle feste: il Tuffo di Capodanno nelle acque fredde dell’Adriatico.
Oggi, mercoledì 1 gennaio alle 11:30, sotto un cielo sereno e un meraviglioso sole ma con temperature invernali al di sotto dei dieci gradi, oltre duecento impavidi si sono dato appuntamenti sulla spiaggia libera di piazzale Roma per il primo bagno in mare dell’anno fra le grida di incitamento e gli applausi di un numeroso pubblico che, anche quest’anno, ha affollato la battigia. Tra curiosi costumi e travestimenti insoliti, gli intrepidi nuotatori, dopo qualche tentennamento di qualcuno per affrontare le acque gelide, si sono tuffati in mare di fronte a migliaia di persone (almeno tremila).
Al termine del bagno in mare, i nuotatori sono stati accolti da un dolce ristoro, un momento conviviale condiviso con tutte le persone intervenute e le associazioni che hanno dato il loro prezioso contributo alla realizzazione dell’evento. A salutare i partecipanti anche la sindaca Daniela Angelini e gli assessori della giunta comunale che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e gli auguri per l’anno nuovo. Tra quelli che si sono tuffati in mare anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione Christian Andruccioli e il consigliere comunale Enea Torcolacci.
Il Tuffo di Capodanno è diventato negli anni una festa collettiva intorno alla quale si stringe la città con le sue diverse realtà associative. Quest’anno l’iniziativa, promossa dal Comune di Riccione, ha visto la partecipazione di una fitta rete di collaborazione tra cui la Polisportiva Riccione, la Capitaneria di Porto, la Cooperativa Bagnini Riccione, l’associazione Identità di Spiaggia Riccione, la Croce Rossa Italiana di Riccione, l’associazione della Protezione Civile Arcione, gli Amici della Boa Bianca e il Riccione Chapter Italy.
Contenuti correlati
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Nuova palestra alla scuola “Fratelli Cervi” di viale Ionio: entro giugno 2026 lavori conclusi
- Sport: Riccione festeggia la medaglia d’argento in Coppa Europa dei giovani atleti della società Pattinaggio Riccione
- Natale e Capodanno 2025-2026: il Comune di Riccione istituisce un servizio trasporto con trenino per collegare gli alberghi al cuore della città
- Croce rossa Riccione: le iniziative per grandi e bambini tra gioco, educazione e prevenzione
- Nuovo porto di Riccione: via libera a una commissione tecnica per i progetti e le concessioni
- Riccione abbraccia Michelle Lufo: la città ringrazia per il brillante percorso a X Factor e si prepara ad accoglierla e festeggiarla
- Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani “Primavera” in viale Veneto
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2025, 15:51