Descrizione
Tutto pronto per Tramonto DiVino a Riccione in programma a Villa Mussolini venerdì 25 luglio dalle 19.30. Protagonisti i vini e prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna presentati e raccontati da un piccolo esercito di sommelier Ais, insieme a chef e rappresentanti dei consorzi regionali.
In libera degustazione oltre trecento etichette in rappresentanza di tutti i terroir emiliano-romagnoli, con focus dedicati a quattro autoctoni: Albana di Romagna e la Malvasia di Parma e Piacenza, insieme agli effervescenti Lambrusco (Sorbara, Grasparossa, Reggiano e Salamino), fino ai rossi leggeri e strutturati protagonisti nelle varie versioni del Sangiovese di Romagna, Superiore e Riserva. Completano l’offerta un esclusivo banco d’assaggio con i Best 100 ed i 12 Ambasciatori, i vini Top premiati quest’anno da “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”, guida regionale dell’Associazione Italiana Sommelier che sarà consegnata in anteprima all’ingresso a tutti i partecipanti.
Ospite d’onore a Riccione sarà il Consorzio Vini di Romagna con il suo format Novebolle Lounge, un privé dove assaggiare le migliori bollicine del territorio raggruppate nella Doc Romagna Spumante, abbinate all’iconico Culatello di Zibello Dop e al Parmigiano Reggiano Dop.
Insieme ai grandi vini, protagonista anche il cibo con due ospiti d’eccezione: la Piadina Romagnola Igp interpretata in versione gourmet dal Maestro dello Street Food Daniele Reponi; il Pesce dell’Adriatico (grazie a un cofinanziamento del programma Feampa) presentato con estro e fantasia dallo chef Matteo Salbaroli dell’Associazione ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, che realizzerà un Passatello romagnolo con cozze e cefalo lotregano, olio alla salicornia e limone, coadiuvato dalla maestra di cucina Carla Brigliadori.
A dare un tocco speciale alla serata ci penserà il duo musicale dei Son Dos: Eréndira Diaz, voce e chitarra, e Filippo Fucili, voce, chitarra e tromba, in un viaggio tra i suoni e i ritmi del Sudamerica.
Info serata: Ingresso 28 euro, che comprende: libera degustazione dei vini + n 5 ticket food + Guida Vini Edizione 2025/26 "Emilia Romagna da Bere e da Mangiare" + Calice degustazione in omaggio.
Possibilità acquisto in prevendita (entro le ore 18 di giovedì 24 luglio): https://shop.emiliaromagnavini.it/eventi/tramonto-divino-riccione-25-luglio.46.html
Chi organizza
Tramonto DiVino è un evento realizzato in partnership con Enoteca Regionale Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, Unioncamere Emilia-Romagna, APT Servizi, organizzato da Agenzia PrimaPagina Cesena insieme alle A.I.S. di Emilia e Romagna. Partner dell’edizione 2025 sono l’Associazione CheftoChef Emiliaromagnacuochi, Casa Artusi e i Consorzi delle principali Dop e Igp dell’Emilia-Romagna: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e di Modena, Salumi Piacentini, Coppa di Parma e Salame Felino, Pesca e Nettarina di Romagna, Pera dell’Emilia-Romagna, Mortadella Bologna, Associazione dello Squacquerone di Romagna, Olio Extravergine di Oliva di Brisighella, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Aceto Balsamico di Modena, Patata di Bologna, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, Piadina Romagnola, Riso del Delta del Po. E ancora la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.
La tappa di Riccione è co-organizzata insieme al Comune di Riccione e a Federalberghi Riccione
Ufficio Stampa PrimaPagina
Maurizio Magni - Filippo Fabbri
Luoghi
Contenuti correlati
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 11:05