Descrizione
L’estate prosegue a San Lorenzo con due serate all’insegna della musica e della danza. Venerdì 12 e sabato 13 settembre la piazza del quartiere si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, ospitando artisti e scuole di ballo per due appuntamenti dedicati a tango, valzer e mazurca, a cura del Comitato d’area San Lorenzo.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 20:30, con una serata interamente dedicata al tango. Protagonisti saranno i ballerini dell’associazione Romagna Portegna - dedita alla diffusione della cultura argentina in tutte le sue forme e in particolare nel ballo del tango - che accompagneranno il pubblico in un viaggio intenso tra le atmosfere di Buenos Aires. Una voce narrante guiderà gli spettatori alla scoperta delle storie e delle suggestioni legate a questo ballo iconico. Nella prima parte della serata, coppie di ballerini porteranno in scena il tango classico, il vals e la milonga, in un percorso che attraversa stili ed epoche. Successivamente, la piazza si trasformerà in una grande pista collettiva: il pubblico sarà coinvolto e potrà cimentarsi nei primi passi del tango.
Sabato 13 settembre, sempre dalle ore 20:30, sarà il momento della Rimini Dance Company, guidata dai maestri Enrico e Chiara, che animerà la piazza con una serata all’insegna del valzer e della mazurca. Lo spettacolo proporrà un ricco repertorio di balli popolari e anche internazionali: dalle danze folk alle latinoamericane, dai balli caraibici al tango argentino, fino ai balli di gruppo e al boogie woogie.
Due giorni di festa, energia e movimento pensati per coinvolgere non solo gli appassionati di danza, ma anche cittadini e turisti desiderosi di vivere le serate di fine estate tra spettacoli e tradizioni popolari.
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 12:38