Descrizione
Hera ha avviato i lavori di completa riqualificazione della rete idrica sui viali Vespucci, Cellini, Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante. Questo importante intervento, inserito all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), mira a migliorare la qualità del servizio idrico erogato ai cittadini e a rendere il sistema più efficiente e sostenibile. L’intervento è inoltre funzionale alla riqualificazione dei marciapiedi sull'intero quartiere da parte dell'amministrazione comunale.
“L’avvio di questi lavori rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione del quartiere Fontanelle mare – dichiarano la sindaca di Riccione Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Imola –. Il rinnovo della rete idrica, oltre a garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini, ci permette di intervenire anche sui marciapiedi e sul decoro urbano. L’obiettivo dell’amministrazione è migliorare la qualità della vita dei residenti, riducendo le dispersioni idriche e rendendo il quartiere più moderno e vivibile. Ringraziamo Hera per la collaborazione e l’attenzione nel minimizzare i disagi alla cittadinanza”.
L'intervento, della durata prevista di 330 giorni, interesserà l’intero quartiere, a partire dai viali Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante, Vespucci, Cellini. Le tubazioni esistenti verranno sostituite con nuove condotte in ghisa e pvc, garantendo così una maggiore durata e affidabilità delle reti.
L’ottimizzazione della rete idrica contribuirà inoltre a ridurre le dispersioni d’acqua migliorando la gestione della risorsa idrica.
Hera si impegna a minimizzare i disagi causati dai lavori, informando costantemente la cittadinanza e adottando tutte le misure necessarie per garantire la continuità del servizio.
Per qualsiasi emergenza o segnalazione relativa al servizio idrico, fognario o di depurazione, i cittadini possono contattare gratuitamente il numero verde 800.713.900, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Contenuti correlati
- Nubifragio nella notte: Riccione già tornata alla normalità grazie al tempestivo intervento di tutte le strutture di protezione e sicurezza
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 11:51