Descrizione
Hera ha avviato i lavori di completa riqualificazione della rete idrica sui viali Vespucci, Cellini, Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante. Questo importante intervento, inserito all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), mira a migliorare la qualità del servizio idrico erogato ai cittadini e a rendere il sistema più efficiente e sostenibile. L’intervento è inoltre funzionale alla riqualificazione dei marciapiedi sull'intero quartiere da parte dell'amministrazione comunale.
“L’avvio di questi lavori rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione del quartiere Fontanelle mare – dichiarano la sindaca di Riccione Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Imola –. Il rinnovo della rete idrica, oltre a garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini, ci permette di intervenire anche sui marciapiedi e sul decoro urbano. L’obiettivo dell’amministrazione è migliorare la qualità della vita dei residenti, riducendo le dispersioni idriche e rendendo il quartiere più moderno e vivibile. Ringraziamo Hera per la collaborazione e l’attenzione nel minimizzare i disagi alla cittadinanza”.
L'intervento, della durata prevista di 330 giorni, interesserà l’intero quartiere, a partire dai viali Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante, Vespucci, Cellini. Le tubazioni esistenti verranno sostituite con nuove condotte in ghisa e pvc, garantendo così una maggiore durata e affidabilità delle reti.
L’ottimizzazione della rete idrica contribuirà inoltre a ridurre le dispersioni d’acqua migliorando la gestione della risorsa idrica.
Hera si impegna a minimizzare i disagi causati dai lavori, informando costantemente la cittadinanza e adottando tutte le misure necessarie per garantire la continuità del servizio.
Per qualsiasi emergenza o segnalazione relativa al servizio idrico, fognario o di depurazione, i cittadini possono contattare gratuitamente il numero verde 800.713.900, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Contenuti correlati
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- A Riccione torna il “Summer Park Fest”, un Luna Park per tutti, nel segno dell’inclusione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- Taxi abusivi: la Polizia locale ferma tre auto utilizzate impropriamente come servizio taxi per le discoteche
- Albe in controluce: grande successo per Mario Venuti. La magia del sorgere del sole ora attende La Niña, Cesare Picco, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Riccione, il Festival del Sole si chiude con una notte magica di sport e danza sotto le stelle
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 11:51