Descrizione
Hera ha avviato i lavori di completa riqualificazione della rete idrica sui viali Vespucci, Cellini, Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante. Questo importante intervento, inserito all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), mira a migliorare la qualità del servizio idrico erogato ai cittadini e a rendere il sistema più efficiente e sostenibile. L’intervento è inoltre funzionale alla riqualificazione dei marciapiedi sull'intero quartiere da parte dell'amministrazione comunale.
“L’avvio di questi lavori rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione del quartiere Fontanelle mare – dichiarano la sindaca di Riccione Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Imola –. Il rinnovo della rete idrica, oltre a garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini, ci permette di intervenire anche sui marciapiedi e sul decoro urbano. L’obiettivo dell’amministrazione è migliorare la qualità della vita dei residenti, riducendo le dispersioni idriche e rendendo il quartiere più moderno e vivibile. Ringraziamo Hera per la collaborazione e l’attenzione nel minimizzare i disagi alla cittadinanza”.
L'intervento, della durata prevista di 330 giorni, interesserà l’intero quartiere, a partire dai viali Bernini, Alberti, Raffaello, Majorana, Mattei, Bramante, Vespucci, Cellini. Le tubazioni esistenti verranno sostituite con nuove condotte in ghisa e pvc, garantendo così una maggiore durata e affidabilità delle reti.
L’ottimizzazione della rete idrica contribuirà inoltre a ridurre le dispersioni d’acqua migliorando la gestione della risorsa idrica.
Hera si impegna a minimizzare i disagi causati dai lavori, informando costantemente la cittadinanza e adottando tutte le misure necessarie per garantire la continuità del servizio.
Per qualsiasi emergenza o segnalazione relativa al servizio idrico, fognario o di depurazione, i cittadini possono contattare gratuitamente il numero verde 800.713.900, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 11:51