Descrizione
La passione per la lettura, la scoperta di nuovi generi letterari e di nuovi autori, la condivisione delle proprie esperienze di lettura sono alla base degli incontri letterari proposti ogni mese dalla Biblioteca comunale di Riccione in collaborazione con l’autrice Debora Grossi.
Lunedì 13 e martedì 14 gennaio si chiude il ciclo autunnale e invernale per il gruppo di lettori adolescenti del “Rifugio Teen” e per lo storico “Rifugio letterario” che hanno coinvolto nei mesi scorsi un folto numero di appassionati di libri. Il prossimo ciclo ripartirà prima dell’estate.
Lunedì 13 alle 17:30 alla biblioteca l'appuntamento per i ragazzi è dedicato alle storie vere, romanzi che narrano vicende realmente accadute dalle biografie ai racconti storici. Protagonisti del “Rifugio letterario”, il cui gruppo si incontrerà martedì 14 alle 21, saranno invece due autori italiani: Chiara Gamberale e Diego De Silva con i loro nuovissimi romanzi “Dimmi di te” (Einaudi, 2024) e “I titoli di coda di una vita insieme” (Einaudi, 2024). Sarà una vera immersione nella narrativa italiana con due autori tanto amati dal grande pubblico. Al termine degli incontri non mancheranno come sempre i giochi letterari accompagnati da un dolce snack.
Negli incontri passati il gruppo di “Rifugio teen” ha affrontato i generi letterari più diversi: dalla graphic novel ai fumetti e manga, dai libri del mistero al genere romance in tutte le sue sfumature, dal paranormal fantasy romance ai classici e ai romanzi storici. Il progetto, partito un anno fa, ha coinvolto ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo e secondo grado proponendo loro un luogo di incontro, di inclusione, di confronto e di divertimento. In questo spazio i ragazzi hanno avuto l’occasione di parlare in maniera libera e spontanea di libri, condividere la passione per le storie narrate e confrontarsi senza giudizio sui temi che coinvolgono le letture dei giovanissimi.
Gli appassionati di letture del “Rifugio letterario” invece hanno condiviso e si sono confrontati su alcuni libri cult tra storie di fantasia, thriller e gialli, romanzi sui sentimenti e sulle emozioni.
Contenuti correlati
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Natale e Capodanno 2025-2026: il Comune di Riccione istituisce un servizio trasporto con trenino per collegare gli alberghi al cuore della città
- Croce rossa Riccione: le iniziative per grandi e bambini tra gioco, educazione e prevenzione
- Nuovo porto di Riccione: via libera a una commissione tecnica per i progetti e le concessioni
- Riccione abbraccia Michelle Lufo: la città ringrazia per il brillante percorso a X Factor e si prepara ad accoglierla e festeggiarla
- Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani “Primavera” in viale Veneto
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
- Crescita personale e prevenzione della violenza economica: parte a Riccione il percorso formativo per donne
- Riccione: un fine settimana tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 14:00