Descrizione
Cinquantacinque estati, sempre nello stesso luogo del cuore: Riccione. Bruno e Gabriella Sala, della provincia di Brescia, da oltre mezzo secolo scelgono la Perla verde come destinazione delle loro vacanze. Una storia d’amore – con la città e con il suo mare – che è stata premiata nei giorni scorso con il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, consegnato ufficialmente dall’assessore al Turismo Mattia Guidi.
La premiazione si è svolta in un’atmosfera di grande emozione e sorpresa, durante una festa organizzata dallo staff dell’hotel Villa Platani, dove la coppia soggiorna abitualmente. Un gesto semplice ma carico di significato, che ha commosso i due protagonisti, visibilmente felici e grati per l’inaspettato omaggio.
Il riconoscimento conferito dall'Amministrazione comunale vuole essere un simbolico grazie della città di Riccione a tutti quei turisti storici che, anno dopo anno, continuano a scegliere la Perla verde per le proprie vacanze, contribuendo a costruire un legame affettivo e duraturo con il territorio. Il titolo di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” viene conferito infatti a coloro che, con la loro fedeltà e il loro affetto, diventano parte integrante della comunità locale, contribuendo a diffondere nel tempo il nome e il valore dell’ospitalità riccionese. Un legame fatto di abitudini, affetti, storie condivise e piccoli rituali che si ripetono ogni estate, trasformando ogni vacanza in un ritorno a casa.
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 14:16