Descrizione
Riccione dà il benvenuto al nuovo anno con due eventi imperdibili, che celebrano la vitalità del mare e la passione della danza. Il primo gennaio del 2025, la città offrirà un programma ricco di emozioni, tra tradizione e novità.
Tuffo di Capodanno: il mare protagonista del nuovo anno
Alle 11:30, sulla spiaggia di piazzale Roma, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Tuffo di Capodanno, un rituale simbolico che vede un gruppo di temerari tuffarsi nelle fredde acque dell’Adriatico. L’evento, che da anni richiama un pubblico sempre più numeroso, rappresenta un augurio di buon auspicio per il nuovo anno e un omaggio al mare, simbolo identitario della città.
Quest’anno il Tuffo di Capodanno si inserisce nel programma del Riccione Christmas Sea, arricchito dal contributo della Polisportiva Riccione. A rendere possibile l’iniziativa, promossa dal Comune di Riccione, è una rete di collaborazioni con la Capitaneria di Porto, la Cooperativa Bagnini Riccione, l’associazione Identità di Spiaggia Riccione, la Croce Rossa Italiana di Riccione, l’associazione della Protezione Civile Arcione, gli Amici della Boa Bianca e il Riccione Chapter Italy.
La manifestazione si concluderà con un delizioso ristoro offerto ai partecipanti e agli spettatori.
Milonga di Capodanno: il fascino e l’emozione del tango
Il pomeriggio del primo gennaio, alle 15:30, sarà dedicato al tango con un evento speciale: la Milonga di Capodanno, in programma nell’Arena H2O di piazzale Ceccarini. Ma cos’è una milonga? È una serata (o pomeriggio, in questo caso) dedicata al ballo del tango argentino, in cui ballerini di ogni livello si incontrano per danzare e condividere la passione per questa forma d’arte. La parola “milonga” identifica anche un particolare ritmo musicale che accompagna il tango, rendendolo ancora più suggestivo.
L’iniziativa, che porta a Riccione tutta la magia e l’eleganza del tango, è realizzata in collaborazione con l'associazione Romagna Portegna, l’associazione La Maquina Tanguera Rimini e l’associazione El Tropezon. L’evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nel fascino di questa danza, sinonimo di passione, grazia e coinvolgimento.
Contenuti correlati
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- Riccione entra nello Stato civile digitale: certificati disponibili online, meno burocrazia e servizi più rapidi per i cittadini
- “Buon compleanno Riccione” unisce “CiocoPaese” e “Sogna Riccione Sogna”: tre giorni di festa, arte, musica, gusto e partecipazione dal borgo al mare
- Riccione, la ruota panoramica sul mare illuminerà mesi invernali e festività fino al 2027: assegnata la concessione per due anni
- Tari 2025, approvati i criteri di riparto agevolazioni: priorità alle famiglie in affitto e sostegno mirato ai lavoratori
- Maxiemergenza simulata a Riccione: giovedì 16 ottobre un’esercitazione su un attacco terroristico in pieno centro
- Riccione, al via la riqualificazione di viale Parini: nuova vita per la passeggiata del portocanale
- G20 Spiagge: proposta di legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari. Una vittoria del network dopo sei anni di lavoro
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca gli incontri per educatori e insegnanti sulla lettura per bambini
- I giovani atleti della ASD Taekwondo Riccione partiti per Valencia
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 12:39