Descrizione
In merito all’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio comunale nella seduta di lunedì 15 settembre, l'Amministrazione comunale di Riccione ritiene necessario fornire un'ulteriore e definitiva precisazione per dissipare ogni possibile malinteso.
L'atto di adesione a campagne di boicottaggio si riferisce in via esclusiva a prodotti non essenziali realizzati da aziende israeliane o a capitale israeliano. Tale iniziativa ha l'obiettivo di ribadire il nostro appello per la pace e la reciproca sicurezza tra i popoli.
Si precisa categoricamente che questa iniziativa non riguarda in alcun modo i farmaci, i prodotti sanitari o le aziende farmaceutiche. La salute dei cittadini, tutti, rimane per l’amministrazione una priorità assoluta e indiscutibile.
Inoltre, l'Amministrazione Comunale chiarisce che il provvedimento non coinvolge in alcun modo persone, professionisti o la loro partecipazione a eventi. Pertanto, i medici e tutti i professionisti, a prescindere dalla loro nazionalità o provenienza, che partecipano a congressi, convegni o altre iniziative a Riccione non sono in alcun modo oggetto di boicottaggio.
L'Amministrazione ribadisce il proprio impegno per la tutela del benessere dei cittadini e per la promozione di scambi scientifici e professionali. Ogni azione politica è e sarà sempre condotta con la massima responsabilità e nel pieno rispetto delle esigenze della nostra comunità.
Contenuti correlati
- Al via il 29 settembre il secondo stralcio dei lavori in viale Ceccarini: cantieri più agili e sgravi fiscali per i commercianti
- Nuovo viale Ceccarini, incontro tra Amministrazione comunale e Consorzio: a ottobre al via il secondo stralcio dei lavori
- Riconosciuti tre hub urbani per il rilancio del commercio e della città
- Laboratorio Fontanelle: un sabato pomeriggio tra sostenibilità, riuso e il piacere di stare insieme
- La sindaca di Riccione Daniela Angelini nominata delegata al commercio per il network G20 Spiagge
- Riccione Paese: commercio di qualità e un futuro più inclusivo e sostenibile per il cuore storico della città
- “Lo Smanèt Easter Market” celebra la natura e la primavera nel parco di Villa Lodi Fè
- Dal nuovo viale Ceccarini alle darsene, dai giardini del centro agli hub urbani: ecco come cambia il cuore di Riccione
- La giunta approva gli studi di fattibilità sugli hub urbani: pronti a essere attivati Ceccarini-Dante-Alba, Abissinia e Riccione Paese
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 14:58