Descrizione
La giunta comunale di Riccione ha approvato un importante provvedimento che consente ai pendolari con abbonamento ferroviario di usufruire gratuitamente del parcheggio multipiano “Della Stazione”, situato in viale XIX Ottobre.
Per la prima volta nella storia della città, viene attivato un servizio innovativo che facilita i cittadini che quotidianamente scelgono il treno come mezzo di trasporto principale, offrendo loro la possibilità di parcheggiare senza costi aggiuntivi per tutta la durata dell’abbonamento.
Il parcheggio multipiano, che dispone di 310 posti auto di cui molti spesso inutilizzati, rappresenta la soluzione ideale per chi deve lasciare l’auto vicino alla stazione per l’intera giornata. Per garantire che il beneficio della sosta gratuita sia riservato esclusivamente ai pendolari, è stato istituito un sistema di controllo basato su una “white list” digitale. In pratica, le targhe dei veicoli appartenenti a chi possiede un abbonamento ferroviario valido vengono inserite in un elenco speciale consultabile dalla Polizia locale tramite i terminali per il controllo del traffico e delle infrazioni. Questo sistema permette di esentare automaticamente questi veicoli dal pagamento della sosta nel parcheggio “Della stazione” di viale XIX Ottobre, assicurando così la corretta applicazione della misura.
Il servizio di sosta gratuita per i pendolari viene attivato rivolgendosi all’Ufficio traffico del Comune di Riccione, presso la sede del Comando della Polizia locale (viale Empoli, 31, per informazioni: telefono 0541649406; email ufficiotraffico@comune.riccione.rn.it) ed è usufruibile per tutto il periodo di validità dell’abbonamento.
“La nostra amministrazione comunale è orgogliosa di presentare questo servizio innovativo, per la prima volta nella storia di Riccione — affermano la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Trasporti Simone Imola —. Con questa iniziativa offriamo un concreto supporto ai pendolari, facilitando la loro quotidianità e incentivando l’uso del trasporto pubblico. Crediamo che queste misure siano fondamentali per migliorare la qualità della vita in città, ridurre il traffico e tutelare l’ambiente.”
Contenuti correlati
- Riccione Estate Danza 2025: tre serate spettacolo aperte al pubblico
- “Stazioni di posta”: il Distretto socio-sanitario di Riccione dà il via al nuovo presidio sociale per la marginalità estrema
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Grande successo per il primo appuntamento di Balera Verdemare: il folk romagnolo accende il Parco degli Olivetani
- A Riccione il mare diventa spazio di inclusione e condivisione grazie alle “Vele bianche” della Lega navale italiana
- Oreste Delucca e Loris Bagli inaugurano le presentazioni di libri de “Il Museo racconta”
- Riccione celebra l’amore dei coniugi Hummer: 40 anni di matrimonio e di vacanze nella Perla verde
- Matite, fantasia e fumetti: grande successo per il corso sui comics organizzato dalla Biblioteca di Riccione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 16 luglio alla scoperta delle affinità tra i Beatles, la “Mela” e “L’urlo” di Munch
- Riccione: arte circense, burattini, letture animate e laboratori per il divertimento di tutti i bambini
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 11:17