Descrizione
Nelle prime ore di questa mattina, intorno alle 5.00, un violento nubifragio si è abbattuto sulla città di Riccione e sull’intera costa romagnola. In soli 30 minuti sono caduti 74 mm di pioggia, con un’intensità massima di 30 mm in 10 minuti, provocando l’allagamento di diversi sottopassi cittadini.
Grazie al tempestivo e coordinato intervento della Protezione Civile comunale, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, delle Forze dell’Ordine e di Hera, la situazione è stata rapidamente messa sotto controllo. Gli operatori hanno lavorato senza sosta per lo svuotamento degli allagamenti, la rimozione del fango e il ripristino della viabilità.
Particolare attenzione è stata rivolta al sottopasso di viale Verdi, dove un veicolo è rimasto bloccato dall’acqua: l’intervento congiunto di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Polizia Locale ha consentito il recupero del mezzo senza alcuna conseguenza per gli occupanti. Al momento tutti i sottopassi risultano riaperti e pienamente fruibili.
L’Amministrazione comunale esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che, con prontezza e dedizione, hanno operato per garantire la sicurezza dei cittadini e il rapido ritorno alla normalità: dalla Protezione Civile ai Vigili del Fuoco, dalla Polizia Locale alle Forze dell’Ordine, fino agli operatori di Hera e ai bagnini che, con grande impegno, hanno reso le spiagge nuovamente pronte ad accogliere residenti e turisti.
La città di Riccione manifesta vicinanza ai comuni della Romagna maggiormente colpiti dal nubifragio e rinnova l’invito alla cittadinanza alla massima prudenza in caso di eventi meteorologici intensi, evitando in particolare il transito in sottopassi o aree allagate anche con pochi centimetri d’acqua o in presenza di transenne di chiusura.
Grazie al lavoro svolto, Riccione è già tornata alla piena normalità e, in questa giornata di sole, è pronta ad accogliere con la consueta ospitalità cittadini e turisti.
La sindaca Daniela Angelini ha dichiarato: “Desidero esprimere a nome di tutta l’Amministrazione comunale un profondo ringraziamento a quanti, sin dalle prime ore di questa mattina, hanno operato con competenza e rapidità per riportare Riccione alla normalità. Il loro impegno costante è la migliore garanzia di sicurezza per la nostra comunità. Esprimo inoltre la mia vicinanza ai comuni limitrofi che hanno subito le conseguenze più gravi di questo violento nubifragio. Oggi, con il ritorno del sole, Riccione è pronta ad accogliere cittadini e turisti, confermandosi una città attenta, resiliente e sempre ospitale”.
Contenuti correlati
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
Ultimo aggiornamento: 24 agosto 2025, 11:41