Salta al contenuto principale

Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità

Entro ottobre tornano attivi i sette punti di distribuzione: acqua fresca e di qualità a prezzi popolari, con benefici concreti per l’ambiente

Data :

26 settembre 2025

Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
Municipium

Descrizione

Entro la fine del mese di ottobre riprenderà la piena attività delle sette casette dell'acqua distribuite sul territorio comunale. I cittadini potranno tornare a riempire le proprie borracce e bottiglie presso gli erogatori di acqua potabile refrigerata e gasata collocati in viale Sicilia, viale Puglia, viale Lazio, viale Veneto, quartiere Raibano, viale Saluzzo e viale Oglio. Le casette dell’acqua, ormai parte integrante della vita quotidiana della città, riprenderanno pienamente l'attività tra la metà e le fine di ottobre grazie al nuovo affidamento della gestione ad Adriatica Acque Società Benefit S.r.l. di Savignano sul Rubicone.

Le postazioni metteranno a disposizione acqua di qualità a prezzi calmierati: 5 centesimi al litro per la naturale refrigerata e 10 centesimi al litro per la frizzante refrigerata.

La scelta di garantire la continuità del servizio, nasce dal grande riscontro che le casette hanno riscosso tra i cittadini negli anni passati. Oltre a fornire acqua fresca e sicura a costi contenuti, queste strutture rappresentano infatti un esempio concreto di sostenibilità ambientale. Grazie al loro utilizzo, è stato possibile ridurre in maniera significativa il consumo di bottiglie in plastica monouso e, di conseguenza, abbattere le emissioni di CO₂ derivanti dalla loro produzione e trasporto.

Il nuovo contratto con Adriatica Acque, prevede una durata di 6 anni prorogabili di ulteriori 2, con le utenze di acqua ed energia elettrica a carico del Comune di Riccione.

“Le casette dell'acqua sono un progetto che unisce in modo virtuoso convenienza economica, alta qualità dell'acqua e un tangibile rispetto per il nostro ambiente”, dichiara l’assessore all'Ambiente Christian Andruccioli. “L'amministrazione ha voluto fortemente garantire la continuità di questo servizio perché i cittadini di Riccione hanno dimostrato di credere in questa scelta ecologica. Ogni volta che riempiamo una bottiglia riciclabile, compiamo un piccolo gesto quotidiano con un grande impatto collettivo: riduciamo la produzione di rifiuti plastici e promuoviamo uno stile di vita concretamente più sostenibile”.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot