Descrizione
È stata un’edizione speciale quella appena conclusa del “Convegno filatelico numismatico”, organizzato da Numismatica Riminese e ospitato dal 4 al 6 settembre nella storica sede del Palazzo del Turismo. La manifestazione ha celebrato il prestigioso traguardo della 75esima edizione: in questa occasione, Alga Rossi, organizzatrice del convegno dal 2008, ha ricevuto un riconoscimento speciale consegnato dall’assessore al Turismo, Mattia Guidi.
“C’è grande stima da parte dell’amministrazione comunale per questo evento che, a ogni edizione, raduna appassionati e curiosi da ogni parte d’Italia e del mondo” – ha dichiarato Guidi – “Si tratta di un appuntamento importante e fondamentale per il nostro palinsesto eventi, consolidato nel tempo e capace di valorizzare il patrimonio storico e culturale della città.”
Da decenni, infatti, il Convegno contribuisce a diffondere la cultura del collezionismo e a promuovere il valore della memoria storica attraverso francobolli, monete e oggetti unici. Anche quest’anno, si è confermato un momento di grande rilievo, capace di coinvolgere non solo appassionati e studiosi, ma anche un pubblico più ampio di curiosi e visitatori.
Alga Rossi, che organizza il “Convegno filatelico numismatico” dal 2008, ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Siamo davvero contenti di questa edizione, che ha visto una partecipazione molto numerosa, con tantissimi appassionati, ma anche giovani, in particolare attratti dal mondo delle monete. Il convegno non si è mai interrotto in nessuna edizione – ricorda Rossi – nemmeno durante la pandemia, quando siamo stati l’unica manifestazione del settore in Europa a mantenere vivo l’appuntamento, naturalmente con tutte le precauzioni necessarie e nel rispetto delle norme.”
Un’edizione che segna un traguardo storico per la manifestazione e per Riccione, che ancora una volta si conferma punto di riferimento per il collezionismo filatelico e numismatico a livello nazionale e internazionale.
A visitare il Convegno, giovedì 4 settembre, anche l’onorevole Jacopo Morrone.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 13:36