Descrizione
Curiosità, artigianato e oggettistica hanno animato la serata di ieri nei giardini dell’Alba di viale Cilea, dove ha preso il via la nuova edizione dei mercatini dell’Alba, uno degli appuntamenti più creativi dell’estate riccionese. La passeggiata si è trasformata in uno scenario vivace e suggestivo, punteggiato di bancarelle colorate tra cui curiosare, alla scoperta di oggetti unici e originali, realizzati da artigiani e hobbisti.
I mercatini rappresentano un’occasione per vivere la città in modo lento, passeggiando tra i viali alberati di Riccione, alla scoperta di angoli nascosti e autentici, tra negozi, botteghe, acquisti sostenibili, e atmosfere tipicamente estive.
La programmazione dei mercatini prosegue per tutta l’estate con diversi appuntamenti settimanali distribuiti nei diversi quartieri:
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Viale Cilea e Giardini dell’Alba, ogni lunedì fino all’8 settembre, dalle 16 alle 24.
Mercatino di viale Tasso
Viale Tasso fino all’incrocio con via Angiolieri, ogni martedì fino al 9 settembre, dalle 16:30 alle 24.
Non solo rétro - Mercatino di hobbisti, creativi, amanti del riuso
Viali Gramsci e San Martino, ogni mercoledì fino al 10 settembre, dalle 18 alle 24.
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Lungomare Goethe, piazzetta nei pressi della zona 115, ogni sabato dal 7 giugno al 13 settembre, dalle 16 alle 24.
Contenuti correlati
- Addio a Pico, il fotografo che ha immortalato con il cuore la storia di Riccione
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 14:00