Descrizione
Curiosità, artigianato e oggettistica hanno animato la serata di ieri nei giardini dell’Alba di viale Cilea, dove ha preso il via la nuova edizione dei mercatini dell’Alba, uno degli appuntamenti più creativi dell’estate riccionese. La passeggiata si è trasformata in uno scenario vivace e suggestivo, punteggiato di bancarelle colorate tra cui curiosare, alla scoperta di oggetti unici e originali, realizzati da artigiani e hobbisti.
I mercatini rappresentano un’occasione per vivere la città in modo lento, passeggiando tra i viali alberati di Riccione, alla scoperta di angoli nascosti e autentici, tra negozi, botteghe, acquisti sostenibili, e atmosfere tipicamente estive.
La programmazione dei mercatini prosegue per tutta l’estate con diversi appuntamenti settimanali distribuiti nei diversi quartieri:
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Viale Cilea e Giardini dell’Alba, ogni lunedì fino all’8 settembre, dalle 16 alle 24.
Mercatino di viale Tasso
Viale Tasso fino all’incrocio con via Angiolieri, ogni martedì fino al 9 settembre, dalle 16:30 alle 24.
Non solo rétro - Mercatino di hobbisti, creativi, amanti del riuso
Viali Gramsci e San Martino, ogni mercoledì fino al 10 settembre, dalle 18 alle 24.
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Lungomare Goethe, piazzetta nei pressi della zona 115, ogni sabato dal 7 giugno al 13 settembre, dalle 16 alle 24.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 14:00