Dal 19 al 21 giugno la seconda edizione del Riccione Kids Family Festival: un’esperienza unica per i bambini nell’arena family della Notte Rosa

Dal 19 al 21 giugno, Riccione ospita un evento imperdibile per le famiglie, con spettacoli, laboratori, ospiti speciali e tantissimi momenti di divertimento per grandi e piccoli.

Data :

7 maggio 2025

Dal 19 al 21 giugno la seconda edizione del Riccione Kids Family Festival: un’esperienza unica per i bambini nell’arena family della Notte Rosa
Municipium

Descrizione

Dal 19 al 21 giugno, piazzale Ceccarini si trasformerà in una grande arena family grazie a un ricco palinsesto di spettacoli, laboratori, incontri e ospiti d’eccezione. Tra i protagonisti più attesi, Paolo Ruffini, Salvo & Giorgia, due musical speciali e tanti personaggi amati dai più piccoli.


Riccione capitale del divertimento formato famiglia
Anche quest’anno, nella terza settimana di giugno, il Comune di Riccione, in collaborazione con Federalberghi Riccione e Riccione Family Hotels, presenta il Kids Family Festival: un’esperienza gratuita di tre giorni, in concomitanza con la Notte Rosa, che trasformerà piazzale Ceccarini in un’arena esperienziale a cielo aperto, all’insegna del gioco, della scoperta e della crescita condivisa.

 Un format per tutta la famiglia
Uno spazio pensato per intercettare e soddisfare le esigenze del pubblico family/kids, capace di diventare un punto di aggregazione per le famiglie con un format ricco di contenuti: ospiti speciali, produzioni dai principali canali kids TV, web e social, talk con esperti del settore. Un progetto che farà di Riccione una vetrina nazionale e una destinazione di riferimento, grazie a esperienze coinvolgenti, autentiche e sicure, pensate per affascinare grandi e piccoli.


Un progetto firmato EA Comunicazione
Il progetto, ideato e realizzato da EA Comunicazione, punta a consolidare Riccione come punto di riferimento per il segmento family & kids, proponendo contenuti di alta qualità: spettacoli, laboratori, talk e attività pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età. Forte del successo della prima edizione, il programma 2025 introduce importanti novità e un’offerta ancora più ricca.

 L’arena family della Notte Rosa
Cuore pulsante dell’evento sarà piazzale Ceccarini, trasformato nell’arena family della Notte Rosa: un grande spazio a cielo aperto dedicato a eventi, expo, laboratori e animazione. Qui prenderanno vita spettacoli live, talk educativi, party serali, incontri con i personaggi più amati della TV e suggestive installazioni luminose.

 Un palinsesto serale da non perdere
Il palinsesto serale sarà ricco di appuntamenti imperdibili con grandi ospiti del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento per famiglie. Tra i protagonisti, il popolarissimo Paolo Ruffini, la travolgente coppia Salvo & Giorgia, l’anteprima del nuovo show dei 44 Gatti, il musical delle iconiche Winx, il Winx Glitter Party con DJ set, il coloratissimo Fluo Party, la nuova produzione teatrale Seconda Stella a Destra e l’atteso intervento dello psicoterapeuta Alberto Pellai.

Lo spettacolo di Paolo Ruffini
“Presente” non è solo il titolo di uno spettacolo: è un invito. Un recital, un monologo, un dialogo, un’occasione per riflettere sul nostro tempo – come epoca, come concetto, come orizzonte. In un mondo che ci vuole sempre connessi, ma mai presenti, Paolo Ruffini ci propone una sosta necessaria. Con la leggerezza che lo contraddistingue e la profondità maturata negli anni, Ruffini intraprende un viaggio tra ironia e poesia, offrendo al pubblico la possibilità di abitare il momento. Un tempo che rincorriamo, ma che spesso dimentichiamo di vivere. Parla a tutti e di tutti: delle nostre ansie, dei paradossi quotidiani, di quella fragilità che cerchiamo di nascondere dietro uno schermo o dentro una valigia troppo piena. Ma il vero bagaglio da portare è solo uno: la consapevolezza del qui e ora. “Presente” è il tempo che abbiamo, e questo spettacolo è un’occasione rara per riconoscerlo.

“Sono davvero felice - dichiara Paolo Ruffini - di aprire il Kids Family Festival 2025 con ‘Presente’, uno spettacolo che parla del tempo, dell’amore e di quanto sia importante esserci, davvero. Perché nella vita non conta solo correre: conta fermarsi, guardarsi, ascoltarsi. Il teatro è un modo per dirsi ‘ti voglio bene’. Portare questo spettacolo a Riccione, per me, è un regalo. A tutti gli effetti, un presente. Ci vediamo giovedì 19 giugno!”

L’incontro con Alberto Pellai

“Allenare alla vita” è il titolo dell’incontro con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di uno dei libri di parenting più venduti dell’anno, già alla settima ristampa. Sul palco, Pellai guiderà il pubblico in un dialogo intenso e coinvolgente sui principi fondamentali per tornare a essere figure adulte autorevoli e affettive. Partendo dal significato del titolo, rifletterà su come accompagnare i figli nel percorso verso l’autonomia, offrendo protezione, ma anche confini e direzione. In un’epoca di fragilità diffusa, l’adulto è chiamato a rimettersi in gioco come “allenatore alla vita”, per fornire ai più giovani strumenti e competenze utili ad affrontare un mondo complesso e in continua trasformazione.

 I personaggi più amati, dal vivo
A rendere l’esperienza ancora più magica saranno i celebri Costume Characters, pronti a incontrare il pubblico per esclusivi momenti meet&greet: da Dora l’esploratrice a Paw Patrol, dalle Cry Babies a Lady Bug e Chat Noir, fino alle amatissime Winx, protagoniste anche di uno spettacolo e di installazioni immersive.

 Laboratori, educazione e ambiente
Ogni giornata sarà arricchita da laboratori educativi e talk dedicati a tematiche sociali e psicologiche di grande attualità, come il cyberbullismo, il sostegno alla genitorialità e l’educazione emotiva, grazie al contributo di realtà autorevoli come Fondazione Carolina e InTherapy. Particolare attenzione sarà riservata anche all’ambiente, con attività dedicate alla tutela del mare in collaborazione con Fondazione MareVivo e le amatissime Mermaid Magic. “Il Kids Family Festival è molto più di un evento: è un progetto educativo, una festa inclusiva e un’occasione unica per vivere la città insieme, grandi e piccoli”, dichiarano gli organizzatori.

 Comunicazione e promozione

 Il festival sarà sostenuto da una campagna promozionale capillare sui canali social ufficiali e attraverso i media partner Super! TV, Nickelodeon Italia e le piattaforme digitali dei personaggi coinvolti.

 

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot