Descrizione
La Polizia locale, effettuando verifiche lungo i principali assi commerciali, ha sanzionato dieci attività economiche che non avevano mai presentato alcuna istanza per il rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico, occupando invece con tavoli, sedie e attrezzature su delle aree destinate al pubblico passaggio.
Queste attività sono state sanzionate ai sensi del Codice della strada e ai titolari è stata intimata la rimozione delle opere abusive a proprie spese. A tali accertamenti seguiranno opportuni controlli mirati per verificare l’ottemperanza a tale obbligo con l’eventuale e conseguente segnalazione alla Prefettura per l’emissione dell’ordinanza di rimozione coattiva nel caso di accertata inadempienza.
La sindaca potrà ordinare l’immediato ripristino dello stato dei luoghi a spese degli occupanti e la chiusura dell’esercizio fino all’adempimento dell’ordine e del pagamento delle spese, e comunque per un periodo non inferiore a cinque giorni.
In ogni caso è scattata la segnalazione alla Guardia di Finanza in quanto l’occupazione abusiva era praticata al fine di scopi commerciali e tale illecito prevede la chiusura condizionata dell’esercizio.
Tali occupazioni infatti, oltre alla carenza del titolo abilitativo, arrecano grave pregiudizio alla sicurezza stradale dei pedoni, determinando anche pericoloso intralcio alla circolazione dei veicoli.
Il controllo del territorio e l’attenzione che quotidianamente la Polizia locale di Riccione pone a garanzia della tutela dell’interesse pubblico sono sempre molto alti.
A cura di
Contenuti correlati
- Riccione vive già l’atmosfera di Halloween, tra iniziative per tutti, arte, sport e cultura
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- La ruota panoramica sul mare di Riccione è pronta per illuminare la città dall’alto. Apertura ufficiale sabato 25 ottobre
- Psicomotricità e lettura: in biblioteca ultimo incontro del corso di formazione “Libri a piccoli passi”
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la tragica scomparsa di una concittadina a seguito di un incendio
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:59