Descrizione
Il Comune di Riccione ha analizzato i dati relativi al movimento turistico per il primo semestre del 2025, rilevando un incremento dell’1,8% delle presenze complessive rispetto all'anno precedente. I dati provvisori forniti dal Servizio statistica della Regione Emilia-Romagna indicano un incremento del 5,6% dei flussi stranieri e dello 0,9% degli italiani.
L’assessore al Turismo Mattia Guidi commenta: “A oggi abbiamo delle evidenze positive che mostrano, con dati provvisori, un incremento dell’1,8% nei primi sei mesi dell’anno e una crescita rilevante dei flussi stranieri. È importante ricordare che si tratta di dati provvisori in fase di consolidamento: le rilevazioni definitive, elaborate dalla Regione attraverso l’integrazione di tutte le comunicazioni delle strutture ricettive, ci forniranno nei prossimi mesi un quadro ancora più preciso. È fondamentale trattare con responsabilità e con la giusta consapevolezza, dati che solo nei prossimi mesi si aggiorneranno e diverranno consolidati. Nel frattempo il nostro unico obiettivo è continuare a garantire un’esperienza turistica diversificata e diffusa e soprattutto essere al fianco degli operatori turistici nel comunicare e promuovere la nostra città, sapendo che l’attuale mercato si muove sempre più last minute e che la partita del mese di agosto è ancora tutta da giocare.”
L’analisi dei primi sei mesi dell’anno
Nel periodo gennaio-giugno 2025, Riccione ha registrato 1.243.433 pernottamenti complessivi, con un aumento dell'1,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le presenze italiane hanno raggiunto 1.001.334 unità (+0,9%), mentre quelle straniere sono state 242.099 pernottamenti (+5,6%). Gli arrivi complessivi nei primi sei mesi sono stati 413.074, di cui 357.696 italiani (+4,5%) e 55.378 stranieri (+4,8%).
Giugno: andamento degli arrivi e presenze
Il mese di giugno ha registrato 142.069 arrivi complessivi (-2,8% rispetto a giugno 2024). Gli arrivi stranieri sono stati 23.637, con un incremento del 28,1%. Le presenze totali nel mese di giugno sono state 583.081, con i pernottamenti italiani a quota 467.889 (-6% su 2024) e i pernottamenti stranieri a 115.192 (+31,7% su 2024).
Persone
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 09:18