Avviso pubblico per l'attivazione di patti di collaborazione per l'amministrazione condivisa di piccole aree verdi dei quartieri del Comune di Riccione

Pubblicato avviso per l'avvio dei patti di collaborazione aree verdi

Data :

19 febbraio 2025

Avviso pubblico per l'attivazione di patti di collaborazione per l'amministrazione condivisa di piccole aree verdi dei quartieri del Comune di Riccione
Municipium

Descrizione

Il presente Avviso Pubblico, in attuazione al “Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l’Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e per la realizzazione di progetti di pubblica utilità” approvato con DC n°39/2024 e declinato dagli indirizzi definiti nella DG n° 50/2025, persegue la finalità di promuovere patti di collaborazione per la  cura, gestione e valorizzazione delle piccole aree verdi dei quartieri attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

La data entro cui presentare le domande di partecipazione è fissata entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 20 marzo 2025.

I cittadini/e o le associazioni possono presentare apposita proposta di partecipazione, da indirizzare al Comune di Riccione – Settore Servizi alla Persona e alla Famiglia – Socialità di Quartiere, a mezzo PEC all’indirizzo: comune.riccione@legalmail.it o consegnandola a mano presso l’Ufficio Cittadinanza Attiva e Socialità – viale Flaminia 41/a.

Si rammenta che il presente procedimento ha scopo esclusivamente esplorativo e non comporta alcun obbligo per il Comune di Riccione fino alla formalizzazione del Patto di collaborazione.

Municipium

Allegati

Allegato A : Avviso Pubblico
Allegato B : Aree verdi oggetto dei patti di collaborazione
Allegato C : Modulo Proposta Patto Collaborazione
Allegato D : Schema Tipo Patto di Collaborazione
Determina n. 255 del 18-02-2025

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot