Descrizione
Lunedì 10 febbraio, Riccione celebra il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano con la legge 30 marzo 2004 n. 92, con l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
La cerimonia avrà luogo alle ore 12:00 nel giardino intitolato a Norma Cossetto, situato tra i viali San Martino, Limentani, Da Verrazzano e la ferrovia. Alla presenza delle autorità cittadine e della cittadinanza, verrà deposta una corona di alloro in memoria per onorare il ricordo di questa dolorosa pagina della nostra storia.
Norma Cossetto, studentessa universitaria dell’Istria italiana, fu uccisa a soli 23 anni ed è oggi un simbolo della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Torturata, violentata e gettata in una foiba, la giovane istriana rappresenta il sacrificio di tutte le vittime di quella drammatica pagina di storia. Nel 2022, la città di Riccione le ha dedicato uno spazio verde, rendendo omaggio anche alla Medaglia d’Oro al Merito Civile che il presidente Carlo Azeglio Ciampi le conferì nel 2005, definendola una “luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”.
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alla commemorazione del Giorno del Ricordo.
Indirizzo
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:19