Descrizione
Dal 18 gennaio 2025 al 9 marzo 2025, ogni sabato e domenica pomeriggio dalle 17 alle 19, l’associazione nazionale Marinai d’Italia (Anmi), sezione di Riccione, Gruppo “G.M. A. Belloni”, allestirà un banco a scopo benefico in viale Ceccarini all’angolo con viale Dante.
Al banco sarà possibile acquistare piantine, peluche e gadget dell’associazione, con l’obiettivo di raccogliere fondi che saranno interamente devoluti a favore dei bambini malati. Il banco sarà facilmente riconoscibile: i rappresentanti dell’Anmi saranno presenti in divisa e sarà esposto l’emblema dell’associazione, costituito da un’ancora color oro sormontata da una corona, posta su un campo blu che simboleggia il mare. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Riccione.
L’associazione nazionale Marinai d’Italia, sezione di Riccione, è impegnata nella valorizzazione della tradizione marinaresca e nautica della città, oltre che nella divulgazione della cultura e delle tradizioni marinare del Paese. Le attività svolte includono numerose iniziative estive in mare e invernali sulla terraferma, per mantenere vivo lo spirito marinaresco e il legame con la storia e il territorio. Tra le altre iniziative promosse dall’associazione anche una borsa di studio rivolta agli studenti riccionesi delle scuole medie inferiori e superiori (primo e secondo grado), con scadenza 31 marzo 2025.
Indirizzo
Contenuti correlati
- A Riccione splende l’estate anche a settembre con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Il Comune di Riccione sostiene il Convegno sulle malattie rare, epilessia e CDKL5: un evento di alto profilo scientifico e umano
- Il Comune di Riccione è alla ricerca di una nuova sede per l’Emporio Solidale e l’associazione Scultori
- Al via a Riccione la 75esima edizione del Convegno filatelico numismatico
- Riccione: biglietto di ingresso agevolato a “Mare Magnum” per i visitatori di “Wanderlust”
- Storico evento sulla spiaggia di Riccione: sono nate altre 21 tartarughe Caretta caretta
- Visita a Casa Pullè: il cantiere per le nuove unità abitative per anziani non autosufficienti entra nella fase finale
- “Ruote nella Storia”: il fascino delle auto e moto di una volta parte da Riccione
- Da quarantacinque anni in vacanza nella Perla verde: Giovanni Borriello nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Una vita d’amore per Riccione lunga 82 anni: Maria Luisa Polesso nominata Ambasciatrice della città
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 12:21