Una Pasqua a Riccione tra spiaggia e fotografia: in anteprima assoluta la mostra dei grandi maestri di Magnum Photos

Comunicato stampa a cura di Civita Mostre e Musei

Data :

14 aprile 2025

Una Pasqua a Riccione tra spiaggia e fotografia: in anteprima assoluta la mostra dei grandi maestri di Magnum Photos
Municipium

Descrizione

Dal 19 aprile a Villa Mussolini una mostra evento racconta le spiagge del mondo attraverso lo sguardo di otto maestri dell’agenzia Magnum Photos.
In esposizione immagini iconiche firmate, tra gli altri, da Ferdinando Scianna, Martin Parr, Bruce Gilden e Olivia Arthur.
Un viaggio visivo che esplora l’intimità, la cultura e le contraddizioni dei luoghi balneari, dalle coste italiane a quelle più lontane, in un racconto fotografico che unisce storie di libertà, identità e trasformazione

Tra i motivi per scegliere Riccione per il weekend di Pasqua c’è anche la possibilità di visitare, in anteprima assoluta, una mostra fotografica di livello internazionale. Sabato 19 aprile, alle ore 10, apre al pubblico Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge, allestita negli spazi di villa Mussolini e visitabile fino al 5 ottobre 2025. Un’esposizione corale che celebra il mare e la spiaggia attraverso lo sguardo di otto grandi fotografi dell’agenzia Magnum Photos: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.

Curata da Andréa Holzherr, responsabile dei progetti espositivi internazionali di Magnum, la mostra accompagna il visitatore in un viaggio intorno al mondo, alla scoperta di spiagge affollate o deserte, familiari o lontane, intime o spettacolari. Luoghi che parlano di evasione, riflessione, socialità e solitudine. Ogni immagine è un frammento di umanità, un racconto visivo che attraversa culture e latitudini, evocando temi universali come identità, libertà e trasformazione.

Negli ultimi anni Riccione ha ospitato mostre dedicate ai grandi della fotografia – da Elliott Erwitt a Steve McCurry, da Robert Capa ad André Kertész – e anche in questa occasione si conferma un luogo privilegiato per l’incontro tra pubblico e fotografia d’autore. Le immagini in mostra, provenienti da ogni parte del mondo, si intrecciano con la natura profonda della città, dove la spiaggia non è solo paesaggio, ma elemento fondativo dell’identità collettiva.

Il percorso si apre con le fotografie di Ferdinando Scianna, che nel 1989 ha raccontato la spiaggia di Riccione con uno sguardo profondo e poetico: le sue immagini restituiscono la vita balneare come una sospensione tra leggerezza e malinconia. Bruno Barbey ci porta invece in Cina, in un paesaggio dove il turismo di massa si confronta con la vastità del mare: scene affollate, dettagli ironici, e un’umanità immersa nella modernità.

Bruce Gilden racconta Coney Island con la sua cifra inconfondibile: primi piani, eccentricità, ironia, corpi che parlano da soli. Harry Gruyaert trasforma invece la luce e i colori del nord Europa in una pittura visiva, fatta di atmosfera e introspezione. Martin Parr propone una narrazione dissacrante della cultura balneare britannica, mescolando ironia e realismo in scatti dal cromatismo acceso.

Con Trent Parke si arriva sulle spiagge australiane, colte con uno sguardo quasi cinematografico, dove luce e ombra giocano a raccontare tensioni ed emozioni. Olivia Arthur ci porta a Mumbai, tra le pieghe intime della quotidianità urbana, mentre Newsha Tavakolian chiude il percorso con una riflessione visiva sulla condizione femminile nelle spiagge del Mar Caspio, tra sogni di libertà e regole invisibili.

Mare Magnum è promossa dal Comune di Riccione con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e realizzata da Civita Mostre e Musei, Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali. La mostra si inserisce nel più ampio orizzonte culturale della città, che da tempo lavora per far riconoscere la propria spiaggia come patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.

Villa Mussolini, affacciata sull’Adriatico, offre il contesto ideale per questa narrazione visiva. Uno spazio in cui il mare non è solo sfondo ma protagonista, come nel “mare dell’intimità” evocato da Predrag Matvejević. Qui, dove la sabbia è da sempre palcoscenico di storie e memorie, le fotografie di Mare Magnum restituiscono tutta la forza evocativa della spiaggia, luogo dell’anima e specchio del mondo.

Nel biglietto d’ingresso è inclusa un’audioguida in italiano e inglese. Il catalogo ufficiale della mostra è a cura di Silvana Editoriale.

SCHEDA INFORMATIVA
MARE MAGNUM

Da Ferdinando Scianna a Martin Parr
I fotografi Magnum e le spiagge.

Sede
Riccione, Villa Mussolini

Periodo
19 aprile 2025 – 5 ottobre 2025

A cura di
Andréa Holzherr

Mostra promossa dal
Comune di Riccione

Organizzata da
Civita Mostre e Musei

Con la collaborazione di
Magnum Photos, Parigi
Rjma Progetti culturali

Orari 

Dal 19 aprile al 22 giugno 2025
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20

Dal 24 giugno al 7 settembre 2025
Tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23

Dal 9 settembre al 5 ottobre 2025
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20

Chiuso tutti i lunedì non festivi

La biglietteria chiude 30 minuti prima

Orari festività
21 aprile dalle 10 alle 20
25 aprile dalle 10 alle 20
1° maggio dalle 10 alle 20
2 giugno dalle 10 alle 20
15 agosto dalle 10 alle 20

Biglietti (audioguida inclusa)
Promo Open € 10,00
fino a domenica 27 aprile
Open € 13,00 da lunedì 28 aprile
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 per gruppi di almeno 12 persone, titolari di convenzioni appositamente attivate e giornalisti non accreditati, tesserati FAI, tesserati FIAF, partecipanti evento Wanderlust Officina Creativa dal 25 al 27 aprile nel giardino di Villa Mussolini
Ridotto Speciale € 5,00 per scuole e minori di 24 anni
Gratuito per minori di 6 anni, docenti accompagnatori, disabili e accompagnatori, giornalisti accreditati e guide turistiche con patentino
Diritto di prenotazione: €1,00 a persona

Informazioni e prenotazioni
www.civita.art
serviziculturali@civita.art

Ufficio stampa
Comune di Riccione
Viale Vittorio Emanuele II, 2
Telefono 0541608107 - 0541608103
stampa@comune.riccione.rn.it

Civita Mostre e Musei
Ombretta Roverselli
Telefono + 39 3495925715
ombretta.roverselli@civita.art
www.civita.art

 

Municipium

Luoghi

Villa Mussolini

Viale Milano, 31, Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot