Descrizione
La tre giorni di Ingar Motor Fest ha richiamato un pubblico numeroso nell’area dell’Abissinia, trasformata per il weekend in un’arena a cielo aperto. Da venerdì a domenica l’appuntamento ha proposto drifting, acrobazie, raduni e musica, attirando visitatori di tutte le età.
L’Arena Drift ha visto protagonisti i piloti del Cosmo Drift Team con esibizioni spettacolari e sessioni di taxi drift che hanno raccolto molte adesioni. Spazio anche al freestyle con il Power Team guidato da Denis Rossetto, che ha presentato salti e trick in volo davanti a un pubblico sempre presente sulle tribune.
Le aree collaterali hanno offerto attività diverse: simulatori di guida professionali, esposizioni statiche con supercar, auto tuning, modelli d’epoca, camion scenografici e trattori, fino alla Lamborghini della Polizia Stradale. Interesse anche per la Time Machine di Ravenna Italotalento, con veicoli autocostruiti e unici nel loro genere.
Sul fronte sociale, la giornata di sabato ha visto in programma la mototerapia con i ragazzi con disabilità, organizzata in collaborazione con 3Zero3 no Limits. La Croce Rossa di Riccione ha animato l’area con dimostrazioni pratiche di primo soccorso e manovre salvavita, registrando ampia partecipazione. A completare l’offerta, dj set e food truck con cucine internazionali.
L’ingresso a offerta libera ha permesso di raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa di Riccione e dell’associazione La Prima Coccola, che sostiene la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini.
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 12:07