Salute e benessere a Riccione con “Scatta in testa. Corri più forte del tuo mal di testa”

Il 6 settembre in piazzale Roma l’incontro con medici e specialisti per conoscere i disturbi della cefalea cronica e la corsa ludico motoria sul lungomare nell’ambito del progetto regionale Innova-Er-Cef

Data :

17 aprile 2025

Salute e benessere a Riccione con “Scatta in testa. Corri più forte del tuo mal di testa”
Municipium

Descrizione

Una giornata dedicata al benessere psicofisico, all’aria aperta e alla sensibilizzazione su un disturbo diffuso e spesso sottovalutato: la cefalea cronica. Sabato 6 settembre, piazzale Roma si trasforma in un palcoscenico per la salute con “Scatta in testa. Corri più forte del tuo mal di testa”, l’evento che fa parte del progetto regionale “Innovazione dell’assistenza alla persona affetta da cefalea primaria cronica in Emilia-Romagna (Innova-Er-Cef)”, in attuazione del Decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2023.

L’iniziativa si aprirà la mattina, a partire dalle 11, con “Scacco al mal di testa in due mosse”, un momento pubblico di approfondimento scientifico e divulgativo. Sarà l’occasione per confrontarsi in modo informale ma altamente informativo con medici e specialisti della cefalea, a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti e aiutare a riconoscere e comprendere meglio le diverse forme di mal di testa.

Nel pomeriggio, alle 17:30, sempre da piazzale Roma, partirà una corsa ludico motoria di 5 chilometri sul lungomare, pensata per essere accessibile a tutti. Un’occasione per promuovere il movimento e uno stile di vita sano, immersi nel paesaggio costiero al calar del sole. La partecipazione prevede una quota di iscrizione di 10 euro, che include la corsa, il pacco gara, un punto ristoro, l’assistenza medica in caso di necessità e il supporto alla viabilità. L’iscrizione è obbligatoria e sarà possibile effettuarla online, entro il 2 settembre, sul sito www.mccstudio.org

L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “Innova-Er-Cef”, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una condizione che colpisce milioni di persone, favorendo una maggiore consapevolezza, un migliore accesso all’informazione e all’assistenza. L’evento è organizzato da Mcc Srl, in collaborazione con il Ministero della Salute e la Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del programma regionale sulle cefalee che coinvolge tutti i centri specializzati della regione. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Riccione ed è realizzata con il supporto dell’associazione Riccione Podismo.

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot