Sergio Cammariere, Amaro Freitas ed Enrico Rava protagonisti di Viva Riccione Jazz

Dal 20 al 27 aprile, tre concerti evento unico: piazzale Ceccarini, la chiesa Mater Admirabilis e la Piramide del Cocoricò diventano scenari d’eccezione dove la grande musica dialoga con l’anima della città

Data :

14 aprile 2025

Sergio Cammariere, Amaro Freitas ed Enrico Rava protagonisti di Viva Riccione Jazz
Municipium

Descrizione

La primavera a Riccione si accende con la grande musica che, dal weekend di Pasqua fino al ponte del Primo Maggio, accompagnerà la città verso la bella stagione in un viaggio tra cantautorato, jazz e artistici internazionali.

Il cuore pulsante della palinsesto di primavera sarà il nuovo format Viva Riccione Jazz, la rassegna di tre concerti promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con l’associazione musicale “Gaspare Tirincanti”, soggetto organizzatore del Riccione Summer Jazz, festival che da due anni anima l’estate riccionese. Un evento che ha già portato sul palco artisti di fama internazionale come Al Di Meola, Uri Caine, Fabrizio Bosso e Melissa Aldana, contribuendo a rendere Riccione un punto di riferimento per gli appassionati di musica jazz.

Il primo appuntamento, in programma la domenica di Pasqua (20 aprile, ore 18) in piazzale Ceccarini, vedrà protagonista Sergio Cammariere in quartetto, per un concerto che unisce poesia e raffinatezza jazz (ingresso libero).

Viva Riccione Jazz prosegue il 24 aprile con un evento esclusivo: nella storica chiesa Mater Admirabilis, alle ore 21, il giovane pianista e compositore brasiliano Amaro Freitas – talento di fama internazionale, atteso in Italia solo per tre date (Venezia, Torino e Riccione) – regalerà al pubblico un’esperienza musicale unica (ingresso libero).

Il terzo appuntamento di Viva Riccione Jazz è il 27 aprile (ore 21) sotto la suggestiva Piramide del Cocoricò dove si esibirà Enrico Rava in quintetto, autentica icona del jazz italiano e internazionale (ingresso a pagamento).

Sergio Cammariere 4et a Riccione: la musica e la magia della primavera

Domenica 20 aprile, Riccione regala ai suoi cittadini e ai visitatori un’esperienza unica: il concerto di Sergio Cammariere in quartetto, a ingresso libero, sul palco di piazzale Ceccarini alle ore 18.

Sergio Cammariere è un artista capace di fondere con eleganza il jazz, la canzone d’autore e il lirismo mediterraneo, creando atmosfere intime e avvolgenti. Pianista di straordinaria sensibilità, interprete raffinato e compositore ispirato, il suo concerto in quartetto sarà un viaggio tra melodie senza tempo e sonorità che sanno toccare il cuore. Un’esibizione intima, eppure potente, capace di coinvolgere il pubblico in un dialogo tra suono e anima.

Il pianoforte di Amaro Freitas: un omaggio in musica alla natura

Giovedì 24 aprile alle 21, nella chiesa Mater Admirabilis (viale Gramsci, 39), il concerto evento di Amaro Freitas sarà un omaggio in musica alla terra, all’acqua e alla spiritualità della natura. Nel suo ultimo album “Y’Y”, che presenterà a Riccione, il giovane pianista brasiliano, astro nascente del jazz mondiale, ha creato un’opera ispirata agli elementi naturali e alla cultura indigena, esplorando la relazione tra uomo e ambiente attraverso il suono.

La storica chiesa di Riccione, con la sua atmosfera intima e raccolta e la sua posizione a pochi passi dal mare, diventerà un tempio sonoro in cui la musica di Freitas riecheggerà come un canto di devozione alla bellezza del pianeta. Anche la scelta della location del concerto, nella chiesa Mater Admirabilis, aggiungerà un valore spirituale profondo all’evento. La sacralità dello spazio, con il suo silenzio, offrirà infatti un contesto ideale per accogliere la musica di Freitas, che si fa preghiera laica e meditazione sonora.

Il concerto di Riccione assume un rilievo ancora maggiore se si considera che Freitas terrà solo tre date in Italia: alla Fenice di Venezia, al festival del jazz di Torino e, appunto, a Riccione, che si conferma così come una tappa di riferimento nel panorama jazzistico internazionale.

Enrico Rava Fearless Five al Cocoricò: il grande jazz incontra l’iconicità di un luogo simbolo

Il concerto di Enrico Rava Fearless Five, in programma domenica 27 aprile sotto la Piramide del Cocoricò, rappresenta un evento di straordinario valore simbolico ed artistico, in cui la poesia della musica si fonde con uno dei luoghi più iconici dell’immaginario collettivo. Enrico Rava, autentica leggenda del jazz italiano, ha trasformato la sua musica in un viaggio incessante attraverso il tempo e le emozioni, con un linguaggio sonoro capace di evocare sogni, visioni ed esperienze umane profonde. Il suo progetto Fearless Five, affiancato da giovani musicisti di talento, incarna la capacità di rinnovarsi e sperimentare senza mai perdere il filo della liricità e della narrazione musicale. La sua tromba racconta storie senza tempo, trasportando il pubblico in una dimensione quasi onirica.

Il Cocoricò, club che ha segnato la storia della musica dal vivo e dell’intrattenimento, si rivela il luogo ideale per accogliere un’esibizione così intensa. La Piramide, con la sua struttura trasparente che si staglia contro il cielo di Riccione, è molto più di un’architettura: è un simbolo, un riferimento per generazioni di appassionati di musica e arti performative. Il suo fascino futuristico e la sua energia visionaria creano un ponte tra passato e futuro, proprio come la musica di Rava, sempre sospesa tra la grande tradizione jazzistica e l’inesauribile tensione verso l’innovazione.

Questa sinergia tra la dimensione poetica della musica di Rava e la potenza evocativa del Cocoricò trasforma il concerto in un evento unico, un dialogo tra suono e spazio, tra memoria e contemporaneità. La tromba di Rava, con le sue atmosfere rarefatte e suggestive, risuonerà sotto la grande Piramide come un’eco lontana che si mescola alla storia del luogo, arricchendolo di nuove suggestioni.

Riccione dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventare i suoi spazi iconici, trasformandoli in scenari perfetti per eventi culturali di altissimo livello.

I biglietti per il concerto di Enrico Rava sono disponibili sulla piattaforma ticketone.it oppure allo Iat del Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11), aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 17.

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot