Cos'è
L'11 e 12 dicembre (ore 21:15) alla Granturismo di Riccione Toni Servillo rende omaggio a Enzo Moscato con "Partitura", testo scritto nel 1987 proprio per lui. Opera emblematica per ricchezza e potenza linguistica, "Partitura" segna uno dei vertici del teatro poetico di Moscato: un viaggio tra musica e parola, corpo e memoria, che evoca gli ultimi momenti di Giacomo Leopardi nella Napoli dolente e vitale del suo tempo. (Ingresso a pagamento)
Servillo riportò in scena questo testo con Tonino Taiuti, Iaia Forte e Lalla Esposito, e da esso nacquero frammenti confluiti nello spettacolo "Rasoi" - simbolo di Teatri Uniti - e nel film "Il giovane favoloso" di Mario Martone. Proprio "Rasoi", nella versione cinematografica diretta da Martone, verrà proiettato a Riccione il 12 dicembre e presentato dallo stesso Servillo.
Il progetto artistico di Servillo viene presentato a Riccione come omaggio per i quarant'anni dalla storica affermazione di Enzo Moscato al Premio Riccione per il Teatro che, nel 1985, gli assegnò il riconoscimento per "Pièce noire", primo testo in lingua napoletana a vincere in quattro decenni di concorso.
Enzo Moscato, scomparso nel 2024 all'età di 75 anni, lascia un segno indelebile nella storia della scena contemporanea. Il suo legame con Riccione - dal Premio al TTV Festival - si rinnova oggi nel gesto teatrale di Servillo, che restituisce al pubblico la vitalità, la bellezza e l'intensità della sua lingua poetica.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
11 dic
                                    12
                                    dic
                                
                                Costo
Ingresso a pagamento.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 11:37
 
            