Cos'è
Alle ore 18:30, presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea Villa Franceschi, si inaugura la mostra fotografica “Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80”, ideata e coordinata da Giorgio Conti, con fotografie di Flavio Marchetti, testimone diretto di quella straordinaria stagione musicale.
L’esposizione sarà visitabile fino al 7 settembre e racconta, attraverso intensi scatti in bianco e nero, l’epoca in cui Riccione divenne un punto di riferimento per il jazz internazionale grazie al Blue Note Arci Jazz Club. In mostra i volti e i momenti dei grandi protagonisti che si esibirono in città tra il 1980 e il 1986.
La narrazione visiva è accompagnata dal video “Remembering. Trent’anni di jazz a Riccione e dintorni (1980–2010)”, curato da Gianni Fabbri e Secondo Casadei, che raccoglie materiali d’archivio, immagini e suoni delle esibizioni più significative di quel periodo, restituendo un racconto corale e coinvolgente.
Insieme a Flavio Marchetti, Gianni Fabbri, Onorino Tiburzi, Teresio Troll e altri protagonisti locali sono stati tra i principali animatori di quella irripetibile stagione culturale, contribuendo oggi al recupero e alla valorizzazione della memoria storica musicale della città.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
25 lug
07
set
Costo
Gratuito
Ulteriori Informazioni
La mostra sarà visitabile fino al 7 settembre nei seguenti orari:
- fino al 3 agosto tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 24
- dal 4 agosto al 7 settembre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, mentre venerdì, sabato e domenica dalle 20 alle 24.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 11:21