Descrizione
Venerdì, 21 febbraio, alle ore 21:00, Niccolò Fettarappa porta il suo spettacolo al Cocoricò di Riccione.
Non ci sono buone notizie. La sinistra è defunta ed è meglio così. I giovani, addomesticati, non trovano più il piacere di delinquere: vivono a casa, perimetrati da un metro quadro e con l’ossessione dei lavaggi delicati. Il compagno Niccolò si innamora di colonnelli e programma orgasmi in caserma.
La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo è il grido perforante che muore in gola, è il pianto dei serial killer narcolettici e dei bolscevichi da divano. Felice repressione, a tutti. Dal profondo del cuore.
Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri rappresentano una delle realtà teatrali emergenti più apprezzate a livello nazionale. Attraverso un uso dinamico del corpo e un’atletica agitata della parola, portano in scena con drammaticità e graffiante ironia i temi più scomodi del contemporaneo, dando voce sulla scena ai conflitti politici di una generazione oppressa e sfruttata, per riaccendere nel pubblico la rabbia rivoluzionaria. Il testo La sparanoia è nato all’interno della scuola di drammaturgia Scritture, diretta da Lucia Calamaro e promossa da Riccione Teatro con altre importanti istituzioni teatrali.
Progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa.
Contributo intellettuale di Christian Raimo.
Regia di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri.
Produzione: Sardegna Teatro – Agidi.
La bella stagione aderisce alla Carta del merito e alla Carta del docente: è possibile utilizzare i buoni per acquistare i biglietti esclusivamente su Liveticket.it.
Si raccomanda la puntualità.
A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala, né è previsto il rimborso del biglietto d’ingresso in caso di ritardo.
A chi è rivolto
A tutti gli appassionati di teatro
Date e orari
21 feb
22
feb
Costo
A pagamento
I biglietti sono disponibili su Liveticket.it, nei punti vendita Liveticket (€ 20 posto unico + drink) oppure presso la biglietteria del Palazzo del Turismo (solo martedì e giovedì, dalle ore 14:00 alle 18:00).
Il giorno di spettacolo il botteghino apre due ore prima dell'inizio.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 09:52