La foce del Marano a Riccione

Presentazione del libro di Irina Kruglova e Fosco Rocchetta

Data inizio :

22 febbraio 2025

Data fine:

22 febbraio 2025

La foce del Marano a Riccione
Municipium

Descrizione

Il libro mira ad illustrare l'area della foce del Marano, un corridoio verde di vasto interesse storico e naturalistico. La menzione del rio nella sua forma arcaica di "Flumen Vicipupulli", (fiume del Vico Popilio), poi rio di S. Lorenzo in Strada, è la citazione più antica del territorio riccionese: compare nel Codice Bavaro (secoli VII-X d.C.), manoscritto conservato nella Biblioteca di Stato a Monaco di Baviera.

Il sito ha avuto un notevole ruolo strategico per la presenza dal 1673 al 1916, anno in cui un forte sisma la distrusse, della Torre della Trinità, eretta dallo Stato Pontificio per l'avvistamento delle navi piratesche e per scopi di vigilanza sanitaria. Con l'Unità d'Italia la torre divenne sede di un telegrafo ottico, ed infine di un presidio della Guardia di Finanza. Resti di tale struttura sono ancora visibili dietro la porta, lato sud, del campo di calcio di Spontricciolo.

La flora e fauna presenti rivestono uno specifico valore naturalistico, poiché costituiscono un punto di incontro tra ambiente terrestre ed acquatico. L'assidua frequentazione della parte finale del rio, nel tratto tra la foce ed il ponte della ferrovia, ha permesso agli autori di osservare, fotografare ed identificare un ricco numero di specie vegetali ed animali. Il libro, arricchito da un'ampia documentazione fotografica, descrive ed illustra le principali componenti floristiche, tipiche delle dune, e delle sponde fluviali, principali habitat di rifugio per gli animali selvatici, nonché per l'avifauna. Oltre agli uccelli stanziali, sono mostrate altre specie di passo, trovandosi per di più la foce del Marano sulla rotta migratoria adriatica. Ancora si ricorda un magnifico spettacolo della natura di qualche anno fa, quando all'imbrunire, tra agosto e settembre, migliaia di rondini avevano scelto il folto canneto compreso tra il ponte della ferrovia e quello di viale D'Annunzio, quale dormitorio, prima di migrare verso l'Africa. Un evento poi calato negli anni, che aveva visto l'entusiastica partecipazione di tantissime persone.

Per informazioni: foscoclaudio.rocchetta@fastwebnet.it

3356800299

Municipium

A chi è rivolto

L'evento aperto a tutti

Municipium

Date e orari

22 feb

17:00 - Inizio evento

22
feb

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro della Pesa : sala conferenze

Viale Lazio, 10, 47838 Riccione RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Invito 2025. JPEG

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot