Progetto speciale Riccione Scuola Beni naturali ambientali e culturali

Dal 15 al 28 maggio al Castello degli Agolanti si terrà la rassegna finale del progetto “La scuola del Ben-essere”, con mostra dei progetti, incontri con esperti e iniziative per scuole e cittadini.

Data inizio :

15 maggio 2025

Data fine:

28 giugno 2025

Progetto speciale Riccione Scuola Beni naturali ambientali e culturali
Municipium

Descrizione

Giovedì 15 maggio inaugura al Castello degli Agolanti (viale Caprera) la rassegna conclusiva del Progetto speciale Riccione Scuola Beni naturali ambientali e culturali, giunto alla sua 41ª edizione.

Anche per l’anno scolastico 2024-2025 sono state numerose le scuole partecipanti: 9 scuole dell’infanzia, 7 scuole primarie e 4 secondarie, per un totale di 94 insegnanti e 1500 tra bambini e ragazzi.

Dal 15 al 28 maggio sarà possibile visitare una mostra che si snoda tra pannelli espositivi, manufatti artistici e audiovisivi; l’esposizione, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, la domenica dalle 9:30 alle 12.

 

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

15 mag

09:00 - Inizio evento

28
giu

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Ulteriori Informazioni

Municipium

Luogo

Castello degli Agolanti

Via Caprera, 47838 Riccione, RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono IAT : 0541 426050
Municipium

Allegati

locandina Progetto speciale Riccione Scuola Beni naturali ambientali e culturali

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot