Archeologia del gusto: La Storia è servita

Cucina e tradizione a Kafir Kala, Samarcanda: dall’antichita ai giorni nostri, a cura di Agnese Fusaro e Simone Mantellini.

Data inizio :

6 aprile 2025

Data fine:

6 aprile 2025

Archeologia del gusto: La Storia è servita
Municipium

Descrizione

Archeologia del gusto giunge alla sua tappa finale: domenica 6 aprile andremo alla scoperta dei sapori e delle tradizioni dell’Uzbekistan.

Alle 17:30, il Palazzo del Turismo ospitera la conferenza Cucina e tradizione a Kafir Kala, Samarcanda: dall’antichita ai giorni nostri, a cura di Agnese Fusaro e Simone Mantellini.

L’incontro offrira un affascinante viaggio tra passato e presente, esplorando le pratiche culinarie tradizionali emerse dalle ricerche condotte dal Progetto archeologico italo-uzbeko “Samarcanda e il suo territorio” nel sito di Kafir Kala.

L'incontro si terrà al Palazzo del Turismo di Riccione alle 17:30 mentre la cene tematica si svolgerà presso lo IAL di Riccione (viale Torino, 67).

Per partecipare alle cene tematiche (accoglienza a partire dalle 19:30 presso i due istituti) occorre prenotarsi al Museo del territorio (viale Lazio, 10) entro il giovedì precedente alla data dell’evento versando un contributo di 28 euro a persona.

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

06 apr

17:30 - Inizio evento

06
apr

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Conferenza ad ingresso libero

A seguire, cena tematica a pagamento (€ 28 da versare al Museo entro il giovedì precedente) su prenotazione (obbligatoria) presso IAL Scuola alberghiera e di ristorazione

Per info e prenotazioni tel. 0541 600113 o via e-mail museo@comune.riccione.rn.it

Municipium

Ulteriori Informazioni

Archeologia del gusto: l’esperienza immersiva del Museo del territorio che contribuisce a diffondere la cultura

Il Museo del territorio organizza conferenze a tema archeologico dal 2015 e ha ospitato negli anni nomi importanti di questa disciplina come ad esempio Nicolò Marchetti, Daniele Manacorda, Andrea Augenti, Massimo Vidale e Alberto Angela. Dal 2019 il format "Archeologia del gusto. La storia è servita" indaga le culture alimentari di diversi contesti ed epoche storiche: dalla preistoria al Rinascimento, dall'Europa al Medio Oriente, Giappone e Messico.

Il ciclo di conferenze è giunto quest’anno alla sesta edizione e ha coinvolto negli anni un folto pubblico condotto sapientemente alla scoperta delle pietanze e degli usi a tavola nell’antichità: un’esperienza immersiva che contribuisce a diffondere la cultura, condividere le più recenti scoperte archeologiche e suscitare la curiosità nel pubblico di tutte le età.

Municipium

Luogo

Palazzo del Turismo

Piazzale Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Indirizzo e-mail : museo@comune.riccione.rn.it
Municipium

Allegati

Locandina uzbekistan

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot