Descrizione
In spiaggia a Riccione si respira bellezza e creatività. Per tutta la stagione estiva, la mostra fotografica “Albe artistiche riccionesi” di Umberto Maffeo – in arte Cambriano – sarà visitabile presso alcuni stabilimenti balneari (zone 53, 58, 59, 65, 68, 70, 78, 80, 81, 84, 85, 90). Dodici opere per un’esperienza visiva intensa e suggestiva, immersa nei colori simbolici dell’alba: una mostra diffusa e originale che porta l’espressione visiva nel cuore della quotidianità balneare.
Proprio l’alba, infatti, è al centro della ricerca artistica di Cambriano, nome scelto dall’artista per rappresentare il proprio stato d’animo, sempre alla ricerca del nuovo e del cambiamento, proprio come avveniva nell’antico periodo geologico. L’artista immagina e interpreta l’alba di 540 milioni di anni fa. Nelle fotografie, Cambriano combina l’immobilità e l’intuizione del movimento, portando al limite l’immaginazione su come potessero essere le albe di quel periodo storico, tra la dimensione del sogno e quella della realtà. Cambriano le immagina come linee rosse, gialle, squarci di luce sul nero, su uno sfondo dai colori forti e definiti.
L’artista ha all’attivo diverse mostre ed esposizioni, personali e collettive. Alcune sue opere sono state esposte anche a New York (Manhattan) alla Saphira e Ventura Gallery; inoltre, ha avuto diverse pubblicazioni sulle riviste di settore tra cui il Catalogo di arte contemporanea De Agostini 2021.
La mostra fotografica “Albe artistiche riccionesi” è patrocinata dal Comune di Riccione e dalla Cooperativa Bagnini Riccione.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione Estate Danza 2025: tre serate spettacolo aperte al pubblico
- “Stazioni di posta”: il Distretto socio-sanitario di Riccione dà il via al nuovo presidio sociale per la marginalità estrema
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Grande successo per il primo appuntamento di Balera Verdemare: il folk romagnolo accende il Parco degli Olivetani
- A Riccione il mare diventa spazio di inclusione e condivisione grazie alle “Vele bianche” della Lega navale italiana
- Oreste Delucca e Loris Bagli inaugurano le presentazioni di libri de “Il Museo racconta”
- Riccione celebra l’amore dei coniugi Hummer: 40 anni di matrimonio e di vacanze nella Perla verde
- Matite, fantasia e fumetti: grande successo per il corso sui comics organizzato dalla Biblioteca di Riccione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 16 luglio alla scoperta delle affinità tra i Beatles, la “Mela” e “L’urlo” di Munch
- Riccione: arte circense, burattini, letture animate e laboratori per il divertimento di tutti i bambini
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 14:17